Elicottero Polizia di Stato. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Elicottero Polizia di Stato. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Arresti e sequestri, blitz della Polizia di Stato

In carcere nove affiliati al clan Pesce-Pistillo, concluse le operazioni "Grande Fratello" e "Apocalisse"

Nove persone sono state arrestate dalla Polizia di Stato per reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di esponenti del clan Pesce-Pistillo. Operazione dalla prime ore del giorno che ha visto impegnato il Personale della Squadra Mobile della Questura di Bari, del Commissariato di P.S. di Andria e del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Settentrionale". Durante il blitz l'area d'intervento è stata sorvolata da un elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato di Bari.
La Cassazione, respingendo i ricorsi degli interessati, ha reso esecutivi i provvedimenti di restrizione che prevedevano per gli arrestati svariati anni di carcere.

L'attività è la naturale conclusione delle precedenti operazioni denominate "Grande Fratello" e "Apocalisse", eseguite ad Andria negli anni 2012 e 2014, con cui venne letteralmente sgominato il clan composto da oltre 60 solidali, operante ad Andria, facente capo a Pesce Luigi, soggetto attualmente detenuto e condannato ad una pena di circa 12 anni di carcere, per il quale pende ancora il giudizio della Cassazione.

L'organizzazione è stata inoltre colpita da svariate misure patrimoniali che hanno portato al sequestro di beni immobili per un valore superiore al milione di euro, tra cui un lussuoso appartamento ubicato in via Santa Chiara, al centro di Andria, simbolo del potere acquisito nel tempo dal gruppo criminale.
La Suprema Corte ha riconosciuto a carico degli esponenti del clan l'aggravante dell'avvalersi di metodi mafiosi per porre in essere la propria attività criminale che si sviluppava nel cuore della città, esattamente nel centro storico, ponendo in essere un'attività di spaccio di sostanze stupefacenti capillarmente e militarmente organizzata mediante collaudati sistemi di "vedette" e "fattorini", il tutto sotto l'occhio vigile del capo clan.
Le investigazioni attuate denotarono senza dubbi la presenza di una fitta rete di spacciatori e clienti, anche abituali e spesso provenienti dalle limitrofe città, che si recavano nel centro cittadino per l'acquisito delle sostanze stupefacenti.
Tutti gli arrestati sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Trani, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
  • polizia
  • cronaca andria
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.