Carabinieri - 112
Carabinieri - 112
Cronaca

Arrestato un Brigadiere dei Carabinieri di Andria ed un pusher

Alla base del provvedimento diversi atti intimidatori e la rivelazione di segreto d'ufficio

Sono stati arrestati martedì mattina, un Brigadiere dei Carabinieri di Andria ed un pusher di Barletta già in carcere per altro reato: per il primo gli arresti domiciliari mentre per il secondo resta la nuova misura cautelare in carcere. Alla base dell'ordinanza diversi atti intimidatori che lo stesso militare avrebbe compiuto nei confronti di un suo collega di grado inferiore per farlo credere un corrotto nonché la rivelazione di segreto d'ufficio per aver avvertito il pusher di Barletta dell'imminente perquisizione domiciliare a suo carico.

I fatti risalgono esattamente ad un anno fa quando il militare, secondo l'accusa, ha inviato in forma anonima una busta contenente due proiettili assieme ad una lettera di minacce al suo collega accusandolo di essere un corrotto. La busta fu bloccata direttamente nel Centro Meccanizzato Postale di Modugno. Idea ancor più affinata quattro giorni dopo nel giorno della vigilia di Natale, in cui un pacco contente due ordigni esplosivi di fattura artigianale, fu consegnato al Tribunale di Andria assieme ad una testa mozzata di un animale ed una nuova lettera sempre con accuse verso lo stesso militare. Ad inizio anno, infine, il terzo episodio: due lettere anonime spedite ad altri colleghi contenenti entrambe un proiettile con nuove minacce. Infine, l'sms con il quale lo stesso Carabiniere avvisava il pusher della perquisizione a suo carico. Per il militare l'accusa è di detenzione abusiva di armi e rivelazione di segreti d'ufficio.

In carcere si trova già il pusher beneficiario dell'avviso, che dovrà rispondere anche, secondo l'accusa, di spaccio "all'ingrosso" di sostanze stupefacenti. Le indagini sono state condotte dal Nucleo Operativo dei Carabinieri di Andria.
  • arresto andria
  • cronaca andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Incidente sp231: traffico in tilt vicino allo svincolo per Trani Incidente sp231: traffico in tilt vicino allo svincolo per Trani Tempestivo l'intervento delle Forze dell'Ordine
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.