
Attualità
Arpa: inaugurato il nuovo presidio della provincia Bat
A Teatro con lo youtuber Vincenzo Schettini e poi la conferenza di presentazione del nuovo presidio
BAT - venerdì 3 dicembre 2021
07.00
Vincenzo Schettini (in arte Vincent) de "La fisica che ci piace" ha coinvolto il pubblico delle scuole superiori (Liceo scientifico e linguistico Carlo Cafiero e Liceo classico, scienze umane e musicale Alfredo Casardi) che è intervenuto alla inaugurazione del nuovo presidio operativo Arpa della provincia di Barletta – Andria -Trani. Alle 9.30 al Teatro comunale "Giuseppe Curci" (corso Vittorio Emanuele, 71) è intervenuto l'autore del canale Youtube "La fisica che ci piace", nato per semplificare i concetti di fisica e matematica agli studenti di ogni ordine e grado, che sta attirando l'attenzione di moltissimi, tra alunni, curiosi e appassionati di scienza.
Una pagina "per chi ama la fisica, per chi vuole capirla meglio, perché si vuole divertire a scoprire come é fatto il mondo, per chi non riesce a studiare questa materia sui libri ma vuole qualche spunto in più". Nel corso del suo intervento al teatro Curci non sono mancate lezioni di fisica alternative e divertenti, live di matematica come un vero e proprio show televisivo su formule e piani cartesiani e perfino suggerimenti per migliorare l'apprendimento della lingua inglese. Ed anche un condensato sulle attività di monitoraggio di aria, acqua e territorio che l'Arpa, quale organo tecnico scientifico, effettua su tutto il territorio pugliese.
A metà mattinata si è svolta la Conferenza di presentazione del nuovo presidio operativo Arpa, sempre al teatro Curci. Sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore regionale all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio, il commissario straordinario di Barletta, Francesco Alecci, il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, il direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno, il responsabile del Dipartimento Bat di Arpa Puglia, Giuseppe Gravina. In via Ferdinando d'Aragona 95, sede del nuovo presidio operativo Arpa nella Bat, dove si è tenuto il taglio del nastro e la visita alla nuova sede.
Una pagina "per chi ama la fisica, per chi vuole capirla meglio, perché si vuole divertire a scoprire come é fatto il mondo, per chi non riesce a studiare questa materia sui libri ma vuole qualche spunto in più". Nel corso del suo intervento al teatro Curci non sono mancate lezioni di fisica alternative e divertenti, live di matematica come un vero e proprio show televisivo su formule e piani cartesiani e perfino suggerimenti per migliorare l'apprendimento della lingua inglese. Ed anche un condensato sulle attività di monitoraggio di aria, acqua e territorio che l'Arpa, quale organo tecnico scientifico, effettua su tutto il territorio pugliese.
A metà mattinata si è svolta la Conferenza di presentazione del nuovo presidio operativo Arpa, sempre al teatro Curci. Sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore regionale all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio, il commissario straordinario di Barletta, Francesco Alecci, il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, il direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno, il responsabile del Dipartimento Bat di Arpa Puglia, Giuseppe Gravina. In via Ferdinando d'Aragona 95, sede del nuovo presidio operativo Arpa nella Bat, dove si è tenuto il taglio del nastro e la visita alla nuova sede.