Arca Bat
Arca Bat
Politica

Arca Puglia e Bat. Lacatena incontra rappresentanti del territorio per illustrare nuovo modello di gestione

Nota del consigliere regionale delegato all’Urbanistica e alle Politiche Abitative, Stefano Lacatena

"Un passaggio importante per la Bat e per la Puglia che ho voluto condividere con i rappresentanti del territorio, sindaci e amministratori: stamattina si è svolto l'incontro sulla legge regionale 42/2024 con cui il Consiglio regionale ha istituito l'Arca Bat e costituito l'Arca Puglia, un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare. L'Arca Bat risponde all'esigenza del territorio di avere un'agenzia per la casa di riferimento, colmando un vulnus, e potrà operare in assoluta serenità economica perché il legislatore ha avuto l'accortezza di istituirla senza alcuna esposizione debitoria. Una questione su cui il Consiglio regionale ha favorevolmente votato all'unanimità e tanto basta a confermare l'importanza della norma che ho voluto illustrare ai sindaci e agli amministratori del territorio. L'Arca Puglia, invece, sarà il perno organizzativo di tutte le agenzie territoriali e sarà la regia delle procedure più significative e degli interventi strategici, assicurando una gestione uniforme. Stiamo già lavorando per rendere pienamente operative le due nuove strutture e nel frattempo continueremo ad avere il piede sull'acceleratore per programmare la riqualificazione e la manutenzione degli alloggi popolari."
  • regione puglia
  • Arca Puglia centrale
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.