Acquedotto Pugliese insegna
Acquedotto Pugliese insegna
Politica

Aqp, rinviata la discussione. M5S: "Maggioranza contraddice se stessa e tradisce i cittadini"

Dura nota dei consiglieri regionali pentastellati

Rinviata ancora una volta dopo 6 mesi, la discussione sul futuro di Acquedotto pugliese e dell'acqua pubblica, a causa del voto contrario di alcuni partiti della maggioranza di centrosinistra.

Ieri come annunciato il Movimento 5 Stelle Puglia ha chiesto a tutti i capigruppo di poter portare in aula la discussione sulla mozione che chiedeva l'istituzione di un tavolo tecnico paritetico al fine di discutere in modo condiviso e trasparente con associazioni e cittadini, del futuro di Acquedotto pugliese.
Un tavolo già richiesto con una mozione approvata all'unanimità dal Consiglio regionale il 1 agosto 2016 e che non è mai stato istituito, nonostante le ripetute promesse da marinaio del presidente Emiliano.

"Questa mattina (ieri per chi legge n.d.r.)- spiegano il capogruppo M5S Gianluca Bozzetti e gli altri sette consiglieri del Movimento 5 Stelle, tra cui l'avvocato Grazia Di Bari - alcuni partiti di centrosinistra: "Noi a Sinistra per la Puglia", "La Puglia con Emiliano" e "Emiliano sindaco di Puglia", sono riusciti a votare contro la semplice discussione in Consiglio in merito alla richiesta di istituzione di un tavolo tecnico paritetico su AqP, così contraddicendo il voto favorevole che avevano invece espresso 6 mesi fa. Un fatto inconcepibile soprattutto se si pensa che è un voto contrario espresso da partiti della maggioranza di centrosinistra che poi utilizzano tematiche delicate e fondamentali come la difesa dell'acqua pubblica o l'importanza di parole come "partecipazione" e "condivisione", solo per racimolare voti in campagna elettorale.

Una volta arrivato in Consiglio, il nostro ordine del giorno depositato assolutamente nei tempi previsti dall'art. 29 del Regolamento regionale - proseguono i cinquestelle - nessuno avrebbe impedito a chiccessia di discutere ed eventualmente emendare la mozione e invece questo non è stato possibile neanche questa volta. Noi non ci arrendiamo: insieme ai comitati dell'acqua continueremo a lavorare in queste settimane. La discussione è rimandata al 21, come sempre ci saremo e ci auguriamo che quella sia l'occasione per istituire finalmente questo tavolo di lavoro. Se Emiliano, la sua giunta e la sua maggioranza continueranno ad ignorare la volontà popolare, non rimarremo a guardare."
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.