Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Teatro

Apulia Fringe Festival ai nastri di partenza

Il vincitore allestirà il proprio spettacolo durante il Festival Castel dei Mondi

Ai nastri di partenza la I edizione dell'Apulia Fringe Festival, che si terrà ad Andria dal 18 al 24 maggio, ed in prewiew nei giorni 24, 25 e 26 aprile. Sul sito www.apuliafringe.com è possibile trovare il bando di partecipazione per concorrere alle selezioni della manifestazione ideata per tutti i giovani aspiranti attori di talento presenti sul territorio. Il vincitore del Festival allestirà il proprio spettacolo durante la prossima rassegna locale Castel dei Mondi di Andria, ormai un appuntamento clou nel panorama teatrale europeo. Per coloro che si classificheranno dal secondo al quinto posto è previsto, invece, l'inserimento nel programma del Festival Città Spettacolo di Benevento e nella rassegna Sale Nuovo al teatro Parioli di Roma.

Il Fringe Festival non poteva mancare in Puglia, perché la regione pullula di creatività e parte del talento artistico nazionale è espresso da questa terra caparbia. La giuria tecnica, che decreterà i vincitori nella giornata finale del Festival, è composta da Giulio Baffi, presidente Associazione Nazionale Critici di Teatro, Anna Maria Monteverdi, docente e critico di teatro, Giulia Delli Santi, membro del Teatro Pubblico Pugliese, Riccardo Carbutti, direttore artistico Castel Dei Mondi, e Davide Ambrogi, presidente del Fringe Italia.

Entusiasta il direttore artistico dell'Apulia Fringe Festival, il ventenne Vincenzo Losito, che vanta già un passato di tutto rispetto nel mondo dello spettacolo: «Finalmente siamo riusciti ad organizzare il Fringe in Puglia. Questo Festival da sempre ha uno spirito giovane, creativo, ma la caratteristica che contraddistinguerà questa edizione sarà il territorio, la sua fertilità artistica e l'ospitalità dei cittadini. Il Fringe avrà una struttura singolare, per una settimana la città ospiterà circa trenta compagnie teatrali. Ci saranno spettacoli, convegni e laboratori. Andria diventerà, a maggio, palcoscenico della creatività giovanile».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.