Tiziana Dimatteo
Tiziana Dimatteo
Attualità

Approvato lo schema aggiuntivo per la rimodulazione del progetto definitivo del nuovo ospedale di Andria

Sarà di secondo livello con 400 posti letto e avrà un corpo edilizio di 60mila metri quadrati, ai quali si aggiungono 81.514 metri quadrati esterni

"È un passaggio importante, la sottoscrizione dello schema aggiuntivo per la rimodulazione del progetto definitivo del nuovo ospedale di Andria è il risultato del lavoro svolto dalla Direzione della Asl Bt in collaborazione con il Dipartimento Salute della Regione Puglia": così Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia commenta la delibera approvata oggi dalla ASL Bt con la quale viene dato nuovo input alla realizzazione del nuovo ospedale di Andria. "Continueremo a seguire il cronoprogramma - continua il Presidente - la nostra attenzione resta massima ma oggi abbiamo segnato un passaggio fondamentale".

"Un importante passo in avanti per la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria": così Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt, definisce la delibera n. 1312 del 26/07/2024 con cui viene approvato lo schema aggiuntivo al contratto n.1671 del 2021 con il quale veniva affidata la progettazione definitiva e la direzione lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria a un raggruppamento temporaneo di professionisti.

Il nuovo ospedale sarà di secondo livello con 400 posti letto e avrà un corpo edilizio di 60mila metri quadrati, ai quali si aggiungono 81.514 metri quadrati esterni.

La Asl Bt ha affidato al medesimo raggruppamento di aziende anche la progettazione esecutiva del nuovo ospedale di Andria.

Con la sottoscrizione dell'atto aggiuntivo al contratto, i progettisti dell'opera si impegnano a rimodulare il progetto sulla base dei costi attuali che tengono conto degli importanti aumenti delle materie prime, della manodopera e delle spese dei cantieri, dei rapporti di verifica emessi dall'Organismo di Controllo CabAsset Puglia, del piano clinico gestionale redatto dalla Regione Puglia.
"Oggi si chiude una fase interlocutoria molto delicata e molto importante con i progettisti – conclude la Direttrice Generale – e si apre una fase ancora più significativa che ci porterà al progetto esecutivo del nuovo ospedale di Andria, un progetto redatto rispettando i parametri previsti dal piano clinico gestionale. La nostra attenzione e la nostra collaborazione con i progettisti sarà costante al fine di portare a termine la progettazione esecutiva e quindi avviare la gara di realizzazione dell'opera".
"Attendevamo da un po' la chiusura di questa complessa fase di interlocuzione tra la direzione generale Asl e i progettisti - dice la sindaca di Andria Giovanna Bruno - Finalmente ci siamo, con una buona notizia: è stata fatta la scelta di comprimere i tempi delle successive fasi progettuali, consentendo una serie di elaborazioni contestuali e parallele volte a rimettere in carreggiata tutta la progettualità del Nuovo Ospedale della Bat, in territorio di Andria. Nel ringraziare la dott.ssa Dimatteo per l'impegno profuso per giungere a questo delicato e non scontato snodo, auspicando che mantenga una attenzione altissima sulla questione, ribadisco l'assoluta disponibilità del consiglio comunale a licenziare immediatamente il provvedimento di natura urbanistica, nello stesso momento in cui la Regione chiude tutta la fase della conferenza di servizi.
Nel frattempo, nella prossima commissione regionale del 31.7 dovremmo poter avere contezza pure del cronoprogramma dettagliato da parte della Asl Bat e questo non è poco".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Tiziana Dimatteo
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.