mascherina anti coronavirus
mascherina anti coronavirus
Attualità

Appello sempre più pressante: “Ai Sindaci devono essere fornite comunicazioni ufficiali sui soggetti positivi al Covid-19”

Questa volta a chiederlo è il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti

Ma quanti sono i casi ufficiali per ogni singola città, di pazienti colpiti dal Covid 19? E' una richiesta generale, sempre più pressante, quella che società civile ed esponenti politici, ma anche lo stesso mondo dell'informazione, chiedono ai rappresentanti istituzionali, Regione e Protezione civile in primis.

"L'inoltro dei dati ai Comuni sui soggetti positivi al Covid - 19 è necessario per garantire la migliore assistenza e mettere in atto tutte le misure previste dalla legge. Per questo chiediamo alla Protezione Civile regionale di adoperarsi per far sì che si possa continuare a fornire alle amministrazioni le comunicazioni ufficiali sulle persone risultate positive, come fatto fino alla scorsa settimana, e non soltanto quelle sui soggetti in quarantena". Lo dichiara il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, che, ultimo ma solo in ordine di tempo, ha interessato della questione la Prefettura di Brindisi, dopo aver letto quanto segnalato dai sindaci del territorio sulle mancate comunicazioni dei dati giornalieri sui casi positivi.
"Una situazione che mi risulta essere purtroppo comune a tutti i comuni pugliesi, a cui porre rimedio al più presto. La circolare del 19 marzo - continua Bozzetti - con cui viene disposto che la comunicazione dei dati sanitari passi ai dipartimenti di prevenzione delle Asl, stabilisce che questi possano inviare dati personali a Prefetture, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco e Comuni per permettere loro di mettere in atto le misure di assistenza necessaria. Ci rendiamo conto della necessità di tutelare la privacy delle persone coinvolte, ma nello stesso tempo bisogna garantire ai Sindaci di avere dati ufficiali, in modo da poter realmente operare per il bene della comunità e avere la situazione sotto controllo. Per questo chiediamo alla Protezione Civile regionale di emanare disposizioni chiare ai dipartimenti di prevenzione, in modo da non alimentare il caos".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.