degrado nella villa comunale
degrado nella villa comunale
Politica

Appello del Pd al Commissario Tufariello: "Si preservi la Villa Comunale"

Pessimo lo stato in cui versano il centro "Dopo di Noi" e l' "Anfiteatro della solidarietà"

La drammatica condizione in cui versa la villa comunale "Giuseppe Marano" è il tema dell'intervento della Segreteria cittadina del Partito Democratico.

"Era il primo Giugno 2018 quando l'attuale Segreteria del Partito Democratico presentava 9 delle quasi 100 interpellanze all'amministrazione di centro destra (Forza Italia, Lega nord, Fratelli d'Italia), per mezzo delle quali si chiedeva d'intervenire con urgenza sul pessimo stato manutentivo della villa comunale, sul ripristino di alcune fontane presenti all'interno della villa; di migliorare la vivibilità dello chalet, abbandonato all'incuria ed al degrado; di migliorare le strade che attorniano lo stadio, piene di buche, di migliorare la manutenzione del parco Cardinale Corrado Ursi; rendere funzionale il centro per disabili "Dopo di Noi" presente in villa comunale. Grazie a quelle interpellanze, discusse successivamente in aula consiliare, alcune cose furono fatte, anche se in maniera molto discutibile, mentre altre ancora restano ferme anzi, il loro stato conservativo tende a peggiorare velocemente -commentano Antonio D'Azzeo e Raffaella Ieva componenti della segreteria cittadina-.

"E' il caso del " Centro dopo di Noi" e del famoso "Anfiteatro della solidarietà" -meglio conosciuto come lo chalet- entrambi immersi nella villa comunale ed abbandonati alla loro distruzione. Le foto allegate al presente comunicato -prosegue Antonio D'Azzeo-, descrivono lo stato di abbandono delle strutture e mostrano la scarsa attenzione che "quella parte politica" ha avuto verso il nostro bellissimo patrimonio pubblico".
D'Azzeo e Ieva invitano, dunque, "su sollecito dell'intera segreteria e dei cittadini andriesi, il commissario prefettizio, dott. Tuffariello, gli uffici preposti alla manutenzione del patrimonio pubblico, ad intervenire con urgenza affinchè si preservi la Villa Comunale e lo "chalet" prima che sia troppo tardi-
Proprio dalla riqualificazione del contesto urbano e dalla rigenerazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, senza sottovalutare la sicurezza sociale, il partito democratico intende porli come obiettivi nella prossima campagna elettorale", conclude la nota del Pd di Andria.
degrado nella villa comunaledegrado nella villa comunaledegrado nella villa comunaledegrado nella villa comunaledegrado nella villa comunaledegrado nella villa comunaledegrado nella villa comunaledegrado nella villa comunale
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • Pd
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.