Camion compattatore rifiuti
Camion compattatore rifiuti
Cronaca

Appalto rifiuti Aimeri: tre dipendenti e Pizzimbone agli arresti domiciliari

I provvedimenti del Tribunale di Trani per la gara d'appalto di Andria. In procura oggi il Presidente

Una misura cautelare per arresti domiciliari è stata emessa dal Tribunale di Trani per tre dipendenti della società Aimeri Ambiente e per il Presidente di Biancamano (il gruppo proprietario della società operativa Aimeri), Giovanni Battista Pizzimbone. Per tutti l'ipotesi di reato è "turbata libertà del procedimento di scelta del contraente" per fatti risalenti al 2011 e precisamente alla nuova gara d'appalto del servizio di raccolta dei rifiuti del Comune di Andria.

Prosegue, dunque, l'inchiesta del Tribunale di Trani che, questa mattina, incontrerà lo stesso Pizzimbone: spontaneamente si presenterà in Procura per sottoporsi alla misura cautelare, ma non lascerà la carica di Presidente di Biancamano poichè si è dichiarato totalmente estraneo alle vicende ascritte nel provvedimento. L'inchiesta, coordinata dal Pubblico Ministero Maralfa, già nel mese di giugno dello scorso anno portò all'avviso di proroga delle indagini nelle quali sono iscritte ben otto persone indagate per turbativa d'asta tra politici dirigenti ed amministratori.

In particolare l'Aimeri ha svolto in proroga il servizio di raccolta dei rifiuti per diverso tempo vista la scadenza dell'appalto prima della redazione del nuovo bando poi vinto dalla Sangalli, unica partecipante.
  • Rifiuti
  • procura della repubblica trani
  • bando
  • aimeri andria
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.