Antonio Nespoli
Antonio Nespoli
Vita di città

Appalto rifiuti ad Andria, il consigliere Nespoli interroga Nicola Giorgino

"In vista della scadenza del contratto a che punto è la nuova gara?"

Il consigliere comunale di Forza Italia Antonio Nespoli inoltra una interrogazione a risposta scritto al presidente del consiglio comunale Marcello Fisfola ed al sindaco Andria, Nicola Giorgino, nonchè presidente dell'Unione dei Comuni ARO 2 BT, al fine di conoscere quali iniziative siano state adottate per il perfezionamento degli atti propedeutici alla definitiva indizione della nuova gara per la gestione unitaria del servizio di igiene urbana, dal momento che il contratto di sette anni sta per scadere.

"Premesso che - si legge nell'interrogazione - con contratto di appalto nr. 5 del 27/6/2012, registrato a Barletta il 5/7/2012 al nr. 3893 serie 3°, è stato affidato dal Consorzio ATO Rifiuti BA/1 al Raggruppamento Temporaneo di Imprese SANGALLI Giancarlo & C. S.r.l. - Monza (MB) - ed ECOLIFE Srl. - Canosa di Puglia (BT) il servizio di raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati, il servizio di spazzamento strade ed altri complementari, per anni sette dall'1/9/2012, per i Comuni di Andria e Canosa di Puglia; l'appalto è stato affidato a fronte di un corrispettivo complessivo di € 90.271.916,00, oltre I.V.A., da corrispondersi in rate mensili posticipate, finanziato con i fondi dei bilanci comunali di Andria e Canosa di Puglia ;
il servizio oggetto di appalto ha avuto avvio in data 1/9/2012 nei Comuni di Andria e Canosa di Puglia. Atteso che il contratto d'appalto de qua è ormai prossimo alla scadenza stante la sua durata settennale e considerato che in data 02/10/2013 i Comuni di Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola hanno costituito, ai sensi della L.R. n. 24/2012 l'Unione ARO 2 BT con l'intento di svolgere in forma associata il servizio di gestione degli RSU;
con L.R. n. 20/2016 sono state apportate modifiche alla L.R. n. 24/2012 e per l'effetto con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 527/2016 veniva nominato il Commissario ad Acta dell'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti (AGER); al suddetto Commissario ad Acta venivano assegnate e prorogate con successivi decreti anche le funzioni commissariali in ordine alle procedure di affidamento del servizio unitario di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani negli ARO; con riferimento all'ARO 2 BT, con Decreto del Commissario ad Acta n. 62 del 08/08/2017 veniva nominato un sub-commissario per consentire il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla normativa vigente in materia di gestione associata dei servizi di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani a livello di ARO".

Nespoli rileva che "come si evince dai verbali dell'ARO 2 BT, nei mesi scorsi si sarebbero tenute vari incontri a livello di AGER e Giunta ARO 2 BT per definire le modalità di affidamento della progettazione del servizio attraverso l'affidamento all'esterno; alla data odierna non si hanno notizie da parte dell'AGER del completamento di atti finalizzati a dare avvio alle procedure di individuazione del professionista da incaricare per la progettazione del servizio unitario di ARO;
dal perdurare dell'inerzia e/o di eventuali ragioni ostative in ordine alle attività su descritte potrebbe derivare un grave detrimento per le comunità interessate; Per questi motivi, ai sensi dell'art. 5 del Regolamento del Consiglio Comunale il consigliere interroga il Sindaco, anche nella sua qualità di Presidente dell'Unione dei Comuni ARO 2 BT, al fine di conoscere quali iniziative siano state adottate presso gli Organi e le Strutture competenti, per il perfezionamento degli atti propedeutici alla definitiva indizione della nuova gara per la gestione unitaria del servizio di igiene urbana, stante la ormai prossima scadenza del contratto in essere".
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Nuova nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Azione Andria: "Dal Pd Andria un doppio gioco che fa acqua da tutte le parti" Azione Andria: "Dal Pd Andria un doppio gioco che fa acqua da tutte le parti" La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Azione, Grumo e Nespoli: "Nessun sostegno a chi amministra la città in modo poco trasparente, infruttuoso, autoreferenziale" Azione, Grumo e Nespoli: "Nessun sostegno a chi amministra la città in modo poco trasparente, infruttuoso, autoreferenziale" "La nostra Azione politica sarà sempre caratterizzata dallo sguardo rivolto all’interesse vero dei cittadini"
Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione Napolitano e Nespoli: "Un piano da 502mila euro senza partecipazione, chiediamo pubblicità e trasparenza"
Beghe politiche all'interno della maggioranza. A farne le spese gli eventi artistico culturali. La denuncia di Azione Beghe politiche all'interno della maggioranza. A farne le spese gli eventi artistico culturali. La denuncia di Azione “E tu a chi appartieni ???”. A farne le spese assessori e presidente del consiglio
Nespoli e Grumo, Azione "Sito del Comune poco trasparente" Nespoli e Grumo, Azione "Sito del Comune poco trasparente" "Auspicabile e doveroso aggiornare il sito istituzionale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.