Deleonardis
Deleonardis
Territorio

Appalti e legalità, per la Cgil serve un patto

Il sindacato chiede incontro anche al Sindaco Giorgino per il lavoro di qualità

Un patto con le parti sociali per la legalità, al fine di garantire lavoro di qualità, rispetto delle leggi sull'occupazione e contrattazione collettiva, e una corretta applicazione del Codice sugli appalti e della legge regionale 28/2006, in materia di contrasto al lavoro non regolare.

Questa, la proposta che la Cgil Bat avanza ai sindaci dei dieci comuni della provincia, in una lettera in cui chiede agli stessi un incontro urgente per fare anche il punto su alcuni interventi strategici per la collettività e aprire subito un confronto, perché «è entrata nel vivo l'attuazione della programmazione dei fondi europei 2014/2020, che coinvolge direttamente anche i comuni destinatari di ingenti risorse per opere e servizi», dice il segretario della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, «e su tale versante è necessario imprimere un'accelerata nell'azione delle pubbliche amministrazioni».

Si tratta di oltre 2 miliardi, di cui i comuni sono destinatari diretti o indiretti. Le opere vanno immediatamente cantierizzate, poiché «qualità e rapidità della loro esecuzione ha effetti importanti sul territorio, sulla vita dei cittadini e sul lavoro, segnando così un'inversione di tendenza rispetto a una fase economica e sociale di crisi». La Cgil Bat vuole aprire con ciascun primo cittadino un tavolo per dare il via a una seria discussione sulle opere di prossimo finanziamento, a cominciare dagli interventi strutturali per le scuole, per le opere di efficientamento energetico degli edifici pubblici, per la depurazione e la gestione del ciclo dei rifiuti.

Il primo dei tavoli in programma si terrà giovedì prossimo, alle ore 17.30, a Trani con il sindaco Amedeo Bottaro. Ha risposto alla richiesta Cgil anche il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, che i rappresentanti del sindacato incontreranno venerdì pomeriggio alle 16. Il 22 dicembre sarà la volta del vertice con il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, in programma alle 10,30 di mattina. «Siamo in attesa di calendarizzare tutto il programma di incontri, a partire dai quali, come detto, speriamo di giungere alla definizione e alla sottoscrizione di veri e propri patti sulla legalità», conclude il dirigente sindacale.
  • Nicola Giorgino
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.