Pedibus
Pedibus
Vita di città

Aperte le iscrizioni per il Pedibus, assessore Colasuonno: "Una occasione da non perdere"

"I vantaggi del Pedibus (ossia dell’andare a scuola a piedi in tutta sicurezza) sono incalcolabili"

E allora ci siamo! Da lunedì 19 dicembre 2022 sono aperte le iscrizioni per il Pedibus.
Lo sottolinea l'assessore comunale alla mobilità, Pasquale Colasuonno. I genitori dei piccoli alunni delle scuole primarie che volessero iscrivere i propri figli a questo nuovo servizio, gratuito, possono farlo.
È semplice. Basta andare sul sito www.mosaandria.it, cliccare sull'icona Pedibus e poi selezionare: la scuola frequentata dal proprio figlio, la linea confacente al proprio percorso casa-scuola, la fermata prescelta ove si attenderanno il "Conducente e il Controllore" e iscrivere il proprio figlio.
Il Servizio Mobilità accetterà poi in un secondo momento l'iscrizione ed autorizzerà la partecipazione del/dei minore/ri, contattando i genitori.
Invito con il cuore tutti i genitori interessati a fare l'iscrizione. I vantaggi del Pedibus (ossia dell'andare a scuola a piedi in tutta sicurezza) sono incalcolabili.
Maggiore autonomia, maggiore senso di appartenenza al territorio, maggiore possibilità di socializzazione durante il percorso, maggiore conoscenza e padronanza del territorio urbano, maggiore sensibilità e coscienza ecologica.
Abbiamo previsto 16 linee in tutto, quindi c'è ampia scelta. È una piccola grande rivoluzione. Un'occasione da non perdere. Mi raccomando!"
  • Comune di Andria
  • pedibus
Altri contenuti a tema
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.