Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale e Vigili del fuoco
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale e Vigili del fuoco
Cronaca

Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco

Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo

Nel primo pomeriggio di oggi 13 gennaio, presso il Comando della Polizia Locale di Andria, si è presentata un'anziana donna che segnalava di non avere più notizie da ieri pomeriggio di un suo cugino 88enne, residente nella vicina Via Beato Angelico e che vive da solo.
Il personale del Nucleo di Pronto Intervento della Polizia Locale in servizio si precipitava presso l'alloggio segnalato, sito al primo piano di una palazzina ubicata ad un centinaio di metri di distanza dal suddetto Comando e, constatato che la porta era chiusa a mandate dall'interno e l'anziano non rispondeva nemmeno al suo telefono cellulare, il cui squillo si sentiva però provenire dall'appartamento, richiedeva l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Barletta e il personale sanitario del S.E.T. 118, che giungevano velocemente in loco.
I Vigili del Fuoco entravano nell'appartamento attraverso la porta del balcone di pertinenza dell'alloggio e l'anziano uomo veniva rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo che si era procurato cadendo accidentalmente in casa. Aperta la porta d'ingresso dall'interno, veniva consentito l'accesso ai sanitari del 118, che dopo aver stabilizzato il malcapitato, lo trasportavano in codice rosso presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale "L. Bonomo" di Andria, dove è stato poi ricoverato in condizioni piuttosto critiche.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.