Polizia locale di Andria
Polizia locale di Andria
Vita di città

Anziani...stop alle truffe! Ad Andria una campagna di informazione per essere più sicuri

Appuntamento domani 12 marzo alle ore 18.30, nel salone parrocchiale Madonna di Pompei

Come riconoscere ed evitare di essere vittima di raggiri e truffe. Di questo si parlerà domani 12 marzo alle ore 18.30, nel salone parrocchiale Madonna di Pompei, nell'evento informativo sulla sicurezza degli anziani e la prevenzione delle truffe, organizzato dalla Polizia Locale di Andria, insieme alla Provincia Bat, alla Prefettura, Protezione Civile e Chiesa Madonna di Pompei.

Domani sarà anche presentato il Progetto "Esercizi di sfiducia" a cura del Circolo dei Lettori di Andria in collaborazione con la Polizia Locale: si tratta di una campagna di contrasto alle truffe agli anziani offrendo al contempo consulenza legale, psicologica ed uno sportello di ascolto presso la Biblioteca diocesana. Il progetto vede anche l'attivazione del numero verde 800.032.889 disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.
All'evento di domani saranno presenti l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno ed il Comandante della Polizia Locale Francesco Capogna.

«Gli anziani sono un tassello fragile della nostra società, di cui maggiormente prenderci cura fornendo loro anche degli strumenti di informazione sui pericoli cui sono quotidianamente esposti. Replichiamo, dopo la campagna "Iarp d'occhie", un intervento di servizi di ausilio e consapevolezza, importanti per accrescere in loro un senso di protezione e accompagnamento collettivi».

campagna di informazione per essere più informati e più sicuricampagna di informazione per essere più informati e più sicuri
  • polizia municipale andria
  • Truffe
  • polizia locale
  • truffa
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.