Tramonto
Tramonto
Commento

Antonietta Musaico Guglielmi: "una cara amica e una collega esemplare nella dedizione al lavoro ed ai discenti"

Il ricordo di Maria Rosaria Inversi, Presidente dell’UniTre Andria

"Il 14 aprile 2020 Antonietta Musaico Guglielmi ha raggiunto la casa del Padre. Docente di lettere presso la scuola media "Padre Niccolò Vaccina" di Andria, appassionata studiosa del vernacolo e delle tradizioni popolari andriesi ma, prima ancora, una cara amica e una collega esemplare nella dedizione al lavoro ed ai discenti.
Mi piace ricordarla come formatrice di uomini, più che di sapienti per il suo approccio personale e squisitamente umano alla professione di docente e per la sua voglia di ricercare nelle radici storiche un profondo senso di comunità.
Chi ha lavorato con lei la ricorderà per la sua voglia di apprendere conoscenze nuove da mettere a disposizione di tutti con modestia e generosità. Persone come lei sono una risorsa in tutti gli ambienti lavorativi, ma in modo particolare nella scuola sono ancora più indispensabili perché gettano un seme nelle generazioni più giovani.
Esprimo il mio particolare ringraziamento ad Antonietta per il generoso contributo offerto come docente all'Università delle Tre Età, per la ricca produzione letteraria che la città di Andria eredita e, sopra ogni altra cosa, al suo insegnamento: non c'è nessuna possibilità di progresso senza impegno e conoscenza storica delle proprie radici.
Con l'affetto di sempre".


Prof.ssa Maria Rosaria Inversi, Presidente dell'Università delle Tre Età di Andria.
  • Scuola
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili Un'esperienza unica e divertente quella vissuta dai bambini del plesso “Lotti” di Andria, grazie al progetto di educazione stradale promosso dal Comune di Andria
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.