Tramonto
Tramonto
Commento

Antonietta Musaico Guglielmi: "una cara amica e una collega esemplare nella dedizione al lavoro ed ai discenti"

Il ricordo di Maria Rosaria Inversi, Presidente dell’UniTre Andria

"Il 14 aprile 2020 Antonietta Musaico Guglielmi ha raggiunto la casa del Padre. Docente di lettere presso la scuola media "Padre Niccolò Vaccina" di Andria, appassionata studiosa del vernacolo e delle tradizioni popolari andriesi ma, prima ancora, una cara amica e una collega esemplare nella dedizione al lavoro ed ai discenti.
Mi piace ricordarla come formatrice di uomini, più che di sapienti per il suo approccio personale e squisitamente umano alla professione di docente e per la sua voglia di ricercare nelle radici storiche un profondo senso di comunità.
Chi ha lavorato con lei la ricorderà per la sua voglia di apprendere conoscenze nuove da mettere a disposizione di tutti con modestia e generosità. Persone come lei sono una risorsa in tutti gli ambienti lavorativi, ma in modo particolare nella scuola sono ancora più indispensabili perché gettano un seme nelle generazioni più giovani.
Esprimo il mio particolare ringraziamento ad Antonietta per il generoso contributo offerto come docente all'Università delle Tre Età, per la ricca produzione letteraria che la città di Andria eredita e, sopra ogni altra cosa, al suo insegnamento: non c'è nessuna possibilità di progresso senza impegno e conoscenza storica delle proprie radici.
Con l'affetto di sempre".


Prof.ssa Maria Rosaria Inversi, Presidente dell'Università delle Tre Età di Andria.
  • Scuola
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.