operazione Guardia di Finanza
operazione Guardia di Finanza
Cronaca

Antiriciclaggio: perquisizioni della Guardia di Finanza nella sale video lotterie della Bat

Sono in corso mirati approfondimenti investigativi, disposti dalla Procura della Repubblica di Bari

Dalle prime ore della mattina, i Finanzieri del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari - su delega della Procura della Repubblica di Bari - stanno eseguendo 53 decreti di perquisizione locale, domiciliare e personale, nei confronti di altrettanti soggetti, persone fisiche e imprese, nell'ambito di un'inchiesta riguardante l'illecita gestione di quattordici sale VLT (Video Lottery Terminal), ubicate nel capoluogo pugliese e nel territorio delle Province di Bari e Barletta Andria Trani, riconducibili ai componenti di una famiglia barese storicamente attiva nel settore del gioco, legata ad un noto clan criminale.

In particolare, è emerso che talune sale VLT verrebbero utilizzate per il compimento di varie attività illecite sia attraverso l'intestazione delle vincite a persone compiacenti (intestatari fittizi/prestanome) anziché ai reali vincitori, che mediante la cessione di ticket vincenti a soggetti non giocatori che li acquisterebbero per riciclare denaro contante nella loro disponibilità.

Sono tuttora in corso mirati approfondimenti investigativi, disposti dalla Procura della Repubblica di Bari.

Il contrasto al crimine organizzato e comune, con particolare riferimento all'aspetto connesso all'infiltrazione nell'economia legale, si conferma un obiettivo strategico per il ruolo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, che, ancora un volta, sotto la guida della Procura della Repubblica di Bari, continua ad investigare sulle opportunità offerte dal settore del gioco alle organizzazioni criminali le quali mirano a sfruttarne le potenzialità ai fini del riciclaggio del denaro frutto di attività delittuose, nonché per avviare business illegali molto remunerativi.


  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.