Anonimo cittadino ripulisce il ponticello di via Bisceglie
Anonimo cittadino ripulisce il ponticello di via Bisceglie
Attualità

Anonimo cittadino ripulisce il ponticello di via Bisceglie

Una bella storia di educazione civica e di amministrazione condivisa giunge alla nostra redazione

Da qualche tempo sta accadendo un fatto interessante e positivo per una zona della città, esattamente nei pressi del ponticello pedonale che da via Bisceglie collega via Sofia, verso l'ingresso della residenza assistenziale "Madonna della Pace".
A segnalarci questo evento sono alcuni fruitori di questo passaggio pedonale, in particolare chi quotidianamente per sport o per lavoro, deve spostarsi da un tratto all'altro di questa parte della città, delimitato dalla trincea ferroviaria della Bari nord.

Ebbene, un anonimo cittadino che abita nella zona, quasi giornalmente ha deciso non solo di ripulire questa zona, ma di dotarla di significativi quanto eloquenti cartelli che invitano tutti ad avere cura e decoro di questo spazio pubblico.

Questa situazione si sta verificando ormai da qualche tempo, esattamente da dopo il lockdown: prima tutta la zona, non solo il passaggio pedonale era contrassegnato da rifiuti gettati ovunque: dagli escrementi dei cani, alle cicche di sigarette, alle bottiglie di vetro, ai bicchieri e piatti di carta e di plastica lasciati da giovani che si ritrovano la sera. Ormai da qualche settimana questo cittadino ha messo in atto questa lodevole iniziativa che sta funzionando. Adesso è diventato normale trovare la zona pulita (come testimoniano le foto che alleghiamo) e finalmente non si sente più quella puzza, quel tanfo che indisponeva tanti cittadini a girare al largo. Addirittura questo anonimo cittadino, accogliendo l'invito dell'associazione cittadina 3place, ha dotato la zona anche di rudimentali porta cicche e quando qualche bulletto da strapazzo rompe questi contenitori, è sempre pronto a ripararli. Incontrato di buon ora, l'anonimo cittadino ha ricevuto più di un complimento dai fruitori della zona.

Inutile aggiungere che questo esempio di amministrazione condivisa e di senso civico, ben predispone chi al più presto dovrebbe cercare di diffondere questa civile pratica, ovvero che cittadini singoli ed associati prendano loro direttamente in cura spazi pubblici, così come accade in altre parti d'Italia, dove questo intendere la cosa pubblica è ormai un concetto diffuso e consolidato nella società.
17 fotoAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via Bisceglie
Anonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via BisceglieAnonimo cittadino ripulisce il ponticello di via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • via bisceglie
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.