Volto Manoppello
Volto Manoppello
Religioni

Anno Giubilare, la Diocesi organizza Pellegrinaggio a Manoppello

La partecipazione va segnalata ai sacerdoti della propria parrocchia di appartenenza

In occasione dell'Anno Giubilare e nell'ambito delle iniziative programmate dalla Speciale Commissione della Sacra Spina, la Diocesi di Andria organizza il pellegrinaggio diocesano al santuario del Volto Santo di Manoppello (CH). Le visite saranno suddivise per zone pastorali e la partecipazione va segnalata ai sacerdoti della propria parrocchia di appartenenza.

Le date e le zone pastorali abbinate sono le seguenti:

- 3 ottobre: 1^ zona pastorale di Andria e Aggregazioni ecclesiali;

- 10 ottobre: 3^ zona pastorale di Andria e zona pastorale di Minervino Murge;

- 24 ottobre: 2^ zona pastorale di Andria e zona pastorale di Canosa.

Un momento forte del pellegrinaggio è costituito dalla lectio divina sul tema: "La visione del Dio invisibile nel volto del Crocifisso". Seguirà la venerazione del "Sacro Velo" , la visita della mostra e la Celebrazione Eucaristica. Sulla via di ritorno si farà sosta a Lanciano per la visita al Miracolo Eucaristico.

«Dalla contemplazione di Cristo - scrive il Vescovo Mons. Raffaele Calabro nel Programma Pastorale Diocesano - scaturisce il volto di un cristiano e di una chiesa che mettono al centro della propria azione la persona nella sua fragilità, che sanno ascoltare e leggere la vita, prendersi cura e favorire una nuova umanità che lotta contro ogni forma di esclusione e sostiene sempre strade di riscatto e promozione dell'uomo".


  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.