Estate della Caritas
Estate della Caritas
Attualità

Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati”

Una iniziativa della Caritas diocesana fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà

"Vivere, non vivacchiare" (beato PG Frassati).

L'Anno di Volontariato Sociale "Invitati per Servire" 2025 - 2026 si appresta alla sua diciottesima edizione!
In questo nuovo anno il progetto è associato alla personalità del beato Pier Giorgio Frassati la cui canonizzazione è prevista per domenica 3 agosto all'interno del Giubileo dei giovani: «era un giovane di una gioia trascinante, una gioia che superava anche tante difficoltà della sua vita» (papa Francesco).
Di lui ha detto san Giovanni Paolo II: la sua vita "fu quella di un giovane "moderno", aperto ai problemi della cultura, dello sport (un valente alpinista), alle questioni sociali, ai valori veri della vita, ed insieme di un uomo profondamente credente, nutrito del messaggio evangelico, solidissimo nel carattere coerente, appassionato nel servire i fratelli e consumato in un ardore di carità che lo portava ad avvicinare, secondo un ordine di precedenza assoluta, i poveri ed i malati" (13.04.1980)

La Caritas Diocesana invita i giovani di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, nati tra il 2000 e il 2009 a partecipare al progetto, fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà. L'esperienza è aperta anche a ragazzi di cittadinanza o di origine non italiana.
"Un'opportunità che ha come obiettivo sia la crescita individuale, attraverso il mettersi a sevizio dei deboli e degli esclusi, sia la crescita comunitaria, attraverso la formazione di giovani che stanno vicino al prossimo e agli ultimi, senza lasciare indietro nessuno.
La Caritas Diocesana di Andria promuove il volontariato tra i giovani per orientarli alla cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva e della legalità, e accompagnarli verso scelte più impegnative attraverso la formazione, la promozione, la vita comunitaria, i campi lavoro e il servizio.
Donare del tempo a chi? I protagonisti sono i minori e gli adulti in situazioni di disagio, i disabili, gli anziani, e attraverso il commercio equo e solidale, i paesi in via di sviluppo in riscatto dei propri diritti", sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Sac. Domenico Francavilla.

La partecipazione al progetto è volontaria e gratuita. Ai ragazzi saranno concessi bonus quali: gadget, libri, crediti formativi/PCTO per le Scuole Medie Superiori (eventuali tirocini formativi con le Università). L'AVS è propedeutico al Servizio Civile Universale.

Le adesioni saranno raccolte entro il 30maggio 2025 attraverso un link che si può richiedere al 3294324868.
Martedì 20 maggio alle 19.30 presso la sede della Caritas diocesana in Via E. De Nicola, 15 sarà illustrato il progetto in modo partciolare ai giovani che non sono stati intercettati attarverso le scuole.
Per ulteriori informazioni si può seguire la pagina Facebook o Instagram: Caritas diocesana di Andria, oppure visitare il sito www.caritasandria.it o chiamare il 328.4517674.
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • volontariato
  • volontariato sociale
Altri contenuti a tema
“Invitati per Servire”: ad Andria parte l'anno di Volontariato Sociale 2025-2026 “Invitati per Servire”: ad Andria parte l'anno di Volontariato Sociale 2025-2026 Iscrizioni entro il 30 maggio
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.