Monsignor Raffaele Calabro Andria
Monsignor Raffaele Calabro Andria
Religioni

Anniversario di Ordinazione Episcopale di Mons. Raffaele Calabro

Solenne Pontificale presso la Cattedrale di Andria il 6 gennaio

Martedì 6 gennaio 2015, Solennità dell'Epifania del Signore, ricorre il XXVI Anniversario di Ordinazione Episcopale di S. E. Mons. Raffaele Calabro, eletto Vescovo di Andria il 19 novembre 1988 e consacrato il 6 gennaio 1989 nella Basilica di S. Pietro in Vaticano dal Sommo Pontefice, San Giovanni Paolo II. La comunità diocesana con il Solenne Pontificale, che sarà celebrato presso la Chiesa Cattedrale di Andria alle ore 11.30, si unirà al proprio Pastore nel rendimento di grazie al Signore per il dono del ministero episcopale.

«Nell'anno pastorale - afferma il Vicario Generale della Diocesi, don Gianni Massaro - in cui, su indicazione del nostro Vescovo, stiamo focalizzando in diocesi l'attenzione sul tema della famiglia, la suddetta ricorrenza è propizia per sentirci, come chiesa particolare, un'unica grande famiglia e rafforzare i vincoli di comunione con il nostro Pastore. La metafora Vescovo-Sposo aiuta a comprendere molto bene la natura della relazione tra il Vescovo e la Chiesa particolare a lui affidata. Il Vescovo ricevendo nell'ordinazione episcopale l'anello, si impegna a custodire la Chiesa, Sposa di Cristo nell'integrità della fede e nella purezza della vita. L'anello episcopale, analogamente a quello dei coniugi, è simbolo dell'amore fedele che unisce Cristo alla Chiesa. Come la sponsalità dei coniugi cristiani - conclude il comunicato - si manifesta nell'essere angeli custodi del reciproco amore, così la sponsalità del Vescovo si esprime nell'essere Pastore fedele e angelo della Chiesa a lui affidata».
Un breve profilo di S. E. Mons. Raffaele Calabro
Nato a Minervino di Lecce il 10 luglio 1940, ordinato sacerdote il 15 marzo 1964, eletto Vescovo di Andria il 19 novembre 1988, consacrato il 6 gennaio 1989, nella Basilica di S. Pietro, in Vaticano, dal Sommo Pontefice, San Giovanni Paolo II. Ha iniziato il ministero episcopale nella Chiesa di Andria il 29 gennaio 1989. Prima di essere nominato Vescovo ha svolto gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero: nelle Nunziature Apostoliche del Brasile (1968-1971), Australia (1971-1974), Germania (1975-1980), e poi in Segreteria di Stato – Consiglio per gli Affari Pubblici della Chiesa (1980-1989).
  • Diocesi di Andria
  • vescovo di andria
Altri contenuti a tema
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.