anfiteatro andria
anfiteatro andria
Vita di città

Anfiteatro Comunale, ok a lavori di manutenzione e collaudo

Di Pilato: «Per la stagione estiva sarà a disposizione di associazioni e artisti andriesi»

Torna ad essere usufruibile l'anfiteatro comunale, sito nella villa Marano di Andria.

«Siamo riusciti a sbloccare una procedura di collaudo e, grazie alla solerzia del dirigente dell'ufficio Tecnico, la dott.ssa Tina Quacquarelli con il valido supporto dei dipendenti comunali del settore, abbiamo riportato a nuova vita una struttura che potrà essere utilizzata, ora, da tutte quelle associazioni che vorranno realizzare attività ed eventi culturali con l'approssimarsi dell'estate. Il momento di congiuntura economico che stiamo vivendo - commenta il Presidente del Consiglio Laura Di Pilato - non ci permette di poter contare su grandi nomi o grandi eventi che richiedono un dispendio economico da parte delle casse comunali. Pertanto, per allietare la nostra estate andriese, è occasione propizia chiamare a raccolta le associazioni sportive e culturali che, con passione e tenacia, vorranno cimentarsi nei più svariati campi artistici e non, godendo dell'utilizzo di spazi comunali come l'Anfiteatro del "Mediterraneo". Un'opportunità unica per esprimersi attraverso spettacoli musicali, di danza, di teatro. Una struttura dunque che può tornare a splendere di luce propria ed evitare di essere ostaggio dell'indifferenza amministrativa e di sciacalli e gente senza scrupoli che maltratta i beni comuni inutilizzati».

L'ufficio comunale di riferimento, su sollecitazione del Presidente del Consiglio, effettuerà nelle prossime settimane una pulizia straordinaria nell'area interna ed esterna alla struttura ubicata nel polmone verde cittadino, a ridosso dello stadio Degli Ulivi. Ulteriori lavori di manutenzione per mettere in sicurezza la balaustra e per ripristinare l'impianto di illuminazione e i bagni annessi alla struttura, potranno riconsegnare alla città l'anfiteatro su cui, tempo fa sorgeva il "mitico" chalet.

«Una piccola vittoria civile che - conclude Di Pilato - da buona cittadina, nonché referente istituzionale, mi inorgoglisce e mi impegna a monitorare, assieme a tutti i miei concittadini, un luogo che, ribadisco, è a disposizione di tutti (associazioni e artisti andriesi) che, nei prossimi giorni potranno mettersi in contatto con gli uffici comunali, se interessati a svolgervi all'interno attività e rappresentazioni».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.