Intervento della Soc. AndriaMultiservice
Intervento della Soc. AndriaMultiservice
Politica

AndriaMultiservice, Sindacati di Base: "Proliferare di progressioni contrattuali slegate da logiche aziendali"

Dura nota dell'USB che paventa l'esistenza di "un sistema quasi clientelare"

Pochi giorni sono passati dall'approvazione del bilancio -in attivo- della Società AndriaMultiservice, il cui unico socio è il Comune di Andria ma ecco arrivare una dura nota dell'Unione Sindacale di Bari, a firma di Pierpaolo Corallo, del Coordinamento regionale del Sindacato

«Due anni fa, precisamente ad aprile 2016, avevamo chiesto pubblicamente all'Amministrazione Comunale di Andria un vero e proprio "cambio di passo" nella nomina dell'Amministratore Unico della AndriaMultiservice. Il Comune di Andria, Socio Unico della Multiservizi, aveva raccolto il nostro invito ed aveva nominato un "nuovo" Amministratore -prosegue la nota di Pierpaolo Corallo per il Coordinamento Regionale USB Puglia-. Un Amministratore Unico, il dott. Martiradonna che, ne diamo atto, ha cercato sin dal suo insediamento di "trovare" un approccio diverso nei confronti dei Lavoratori e delle OO.SS.
Un approccio che aveva ricevuto una grande disponibilità da parte delle RSA della USB a traghettare la multiservizi in un contesto più funzionale alle richieste-esigenze del Socio Unico, il Comune.

Da mesi, si è aperto un "tavolo" di contrattazione su un nuovo Contratto Integrativo che avrebbe giovato, sia ai Lavoratori che all'Azienda. Un tavolo che tutt'ora resta aperto ma che non giunge a risultati concreti. In tutto questo scenario stiamo assistendo a "decisioni" aziendali, ben distanti dalla risoluzione delle problematiche finora sviscerate e che non tengono conto neanche di una pur minima corretta relazione sindacale.
Assistiamo, e vorremmo essere smentiti dall'A.U., ad un proliferare di "progressioni" contrattuali slegate dalle esigenze aziendali ma confacenti ad un sistema quasi clientelare.
È prioritariamente necessario, a nostro avviso, ribadire il valore della pubblica funzione dell'attività svolta dall'Azienda e rafforzare uno stretto legame fra il concreto svolgimento di un'attività e l'utilità sociale cui essa concorre. Per queste ragioni, gli aspetti "motivazionali" del lavoro risultano determinanti al fine del raggiungimento degli obiettivi.

Alcuni Dirigenti, invece, hanno pensato di "premiare" alcuni Lavoratori non tenendo conto delle esperienze acquisite nell'attività, né dell'arricchimento professionale, né tantomeno da una verifica delle prestazioni rese, dell'impegno profuso e della qualità della prestazione individuali.
Oggi l'USB crede che il "tempo" a disposizione rischia di terminare in maniera infruttuosa per tutti.
All'Amministrazione Comunale - chiude Corallo - chiediamo di convocare un "tavolo" con l'Azienda e le OO.SS. visto che parliamo di una Società "sana" che ha Bilanci attivi, riduce i costi a carico della parte Pubblica con notevoli ricadute positive su tutto il tessuto economico andriese.
All'A.U. della Andriamultiservice, dott. Martiradonna, chiediamo da subito un incontro chiarificatore che sgombri il campo da infruttuose decisioni e cambi il passo realmente rafforzando la governante aziendale e mettendo in sicurezza l'importante lavoro della Multiservizi", conclude la nota di Pierpaolo Corallo.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • USB
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino!
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.