Andria Multiservice
Andria Multiservice
Vita di città

AndriaMultiservice, ing. Infante: "Temporanea la riduzione dell'orario di lavoro"

Secondo l'amministratore unico: "L'azione è far crescere l'azienda attraverso nuove attività"

I recenti interventi politici sul futuro della società in house del Comune di Andria, l'AndriaMultiservice hanno fatto prendere parte l'Amministratore unico, l'ing. Riccardo Infante che ha spiegato la situazione di crisi economica ed in particolare del perchè sono state contratte le ore di lavoro per il personale dipendente e di come si stia lavorando per acquisire nuovi contratti, capaci di ridurre il Fondo d'Integrazione Salariale.

"Il Comune di Andria, in conformità al piano di riequilibrio dell'ente già da tempo avviato -ha tenuto a sottolineare l'ing. Infante-, ha rimodulato i servizi affidati alla Andria Multiservice per circa € 800.000 IVA compresa per l'anno 2020, con conseguente riorganizzazione dei servizi affidati e l'eliminazione del contratto per la custodia e pulizia dell'Asilo Gabelli ( struttura da tempo chiusa). Si deve precisare che in passato, nel piano di riequilibrio del Comune di Andria, i contratti con la Andria Multiservice erano finanziati per circa € 1.999.000,00 con fondi derivanti da entrate variabili (oneri di urbanizzazione) mentre nel piano di bilancio del 2020 tale valore è stato ridotto di € 800.000 - Il socio unico ha approvato, con Delibera del Commissario Prefettizio assunta con i poteri di Giunta, le linee guida per il piano industriale 2020-2022 finalizzate al rilancio dell'azione imprenditoriale della società per renderla più competitiva sul mercato e più indipendente. Tale piano dovrà prevedere che Andria Multiservice possa eseguire attività di manutenzione straordinaria (con conseguente modifica dello statuto sociale), eseguire attività di efficientamento energetico della pubblica illuminazione ed edifici comunali; incamerare -ha proseguito l'ing. Infante-, alla scadenza dei contratti vigenti, servizi affidati ad altre aziende, sviluppare nuovo fatturato con soggetti diversi dal Comune di Andria".

"L'azione del management aziendale, in sintonia con il socio unico, è quello di far crescere l'azienda attraverso nuove attività che consentano uno sviluppo nel triennio anche se per un limitato periodo sarà necessario sopportare limitati sacrifici - La società ha, pertanto, proposto alle Organizzazioni Sindacali la riduzione dell'orario di lavoro con ricorso al F.I.S. (Fondo Integrazione Salariale). Tale istituto integra la riduzione del salario dei dipendenti con una percentuale del 65% , pertanto la riduzione effettiva della retribuzione dei dipendenti, nel caso di riduzione dell'orario di lavoro del 50%, è del 17,5% per gli addetti ai servizi manutentivi e del 8,75 % per gli addetti ai servizi di pulizia. - Una delle Organizzazioni Sindacali , nel corso dell'incontro, ha chiesto che la società eroghi tale riduzione del salario; si ritiene tale richiesta non accoglibile sia per ragioni economiche sia per ragioni di merito in quanto il lavoratore a fronte di una riduzione di prestazione manterrebbe la medesima retribuzione.

La riduzione dell'orario di lavoro, necessaria al fine di mantenere in equilibrio i conti aziendali, è del tutto temporanea poiché, a seguito delle azioni in corso, l'azienda si è già attivata per definire nuovi contratti che potranno ridurre il ricorso agli ammortizzatori sociali", ha quindi concluso il suo intervento l'Amministratore unico, ing. Riccardo Infante.
  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.