Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata"

"Posto un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti"

"L'Amministrazione guidata da Giovanna Bruno pone un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti.
Già trent'anni fa, immediatamente dopo l'approvazione del Piano Regolatore Generale, il suo sproporzionato dimensionamento aveva evidenziato come aree ipotizzate fabbricabili non sarebbero mai potute divenire tali. Pur tuttavia su queste aree ipotizzate fabbricabili i cittadini possessori per tutto questo tempo hanno dovuto pagare per intera l'aliquota IMU in base al valore che veniva di volta in volta stabilito. A questa evidente ingiustizia fiscale, nel tempo si sono aggiunti ulteriori vincoli a cui erano soggette alcune delle presunte aree edificabili come il PAI (piano di assetto idrogeologico) o il PPTR che di fatto ne hanno limitato o addirittura annullano la effettiva possibilità edificatoria. Ed intanto il cittadino ha dovuto pagare a causa del più totale disinteresse e pressapochismo delle precedenti amministrazioni comunali.
La Giunta Comunale, in data 26 giugno, con un proprio atto deliberativo, ha posto un limite a questa evidente ingiustizia fiscale. Infatti sono state approvate delle percentuali che stabiliscono i livelli di riduzione del pagamento delle aliquote IMU nei vari casi di limitazione della edificabilità. Ad esempio si va da una riduzione del 90% nel caso di aree presuntivamente edificabili ma dichiarate dal vincolo PAI ad alta pericolosità idraulica, ad una riduzione del 75% per aree ricadenti in maglie prive di piano di lottizzazione e poi gradualmente fino ad una riduzione del 25% pe aree ricadenti in un piano di lottizzazione approvato ed a cui manca soltanto il convenzionamento.
Un sincero ringraziamento come forza politica di maggioranza lo rivolgiamo agli Uffici Finanziari e di Urbanistica che vi hanno lavorato ed agli assessorati il cui impulso politico ha consentito il conseguimento di questa ulteriore istanza inascoltata che da tempo giungeva dalla comunità civile. Per i possessori di "aree fabbricabili ad edificabilità limitata" i benefici effetti di questo ulteriore provvedimento di equità fiscale, avranno presto modo di evidenziarsi con le prossime scadenze IMU.
ANDRIALAB 3 è orgogliosa del lavoro e dei risultati in favore della comunità cittadina che il Sindaco Giovanna Bruno sta ottenendo assieme alla sua squadra di governo. Andiamo Avanti!", sottolinea in una nota il gruppo consigliare di ANDRIALAB 3.
  • Comune di Andria
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.