Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata"

"Posto un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti"

"L'Amministrazione guidata da Giovanna Bruno pone un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti.
Già trent'anni fa, immediatamente dopo l'approvazione del Piano Regolatore Generale, il suo sproporzionato dimensionamento aveva evidenziato come aree ipotizzate fabbricabili non sarebbero mai potute divenire tali. Pur tuttavia su queste aree ipotizzate fabbricabili i cittadini possessori per tutto questo tempo hanno dovuto pagare per intera l'aliquota IMU in base al valore che veniva di volta in volta stabilito. A questa evidente ingiustizia fiscale, nel tempo si sono aggiunti ulteriori vincoli a cui erano soggette alcune delle presunte aree edificabili come il PAI (piano di assetto idrogeologico) o il PPTR che di fatto ne hanno limitato o addirittura annullano la effettiva possibilità edificatoria. Ed intanto il cittadino ha dovuto pagare a causa del più totale disinteresse e pressapochismo delle precedenti amministrazioni comunali.
La Giunta Comunale, in data 26 giugno, con un proprio atto deliberativo, ha posto un limite a questa evidente ingiustizia fiscale. Infatti sono state approvate delle percentuali che stabiliscono i livelli di riduzione del pagamento delle aliquote IMU nei vari casi di limitazione della edificabilità. Ad esempio si va da una riduzione del 90% nel caso di aree presuntivamente edificabili ma dichiarate dal vincolo PAI ad alta pericolosità idraulica, ad una riduzione del 75% per aree ricadenti in maglie prive di piano di lottizzazione e poi gradualmente fino ad una riduzione del 25% pe aree ricadenti in un piano di lottizzazione approvato ed a cui manca soltanto il convenzionamento.
Un sincero ringraziamento come forza politica di maggioranza lo rivolgiamo agli Uffici Finanziari e di Urbanistica che vi hanno lavorato ed agli assessorati il cui impulso politico ha consentito il conseguimento di questa ulteriore istanza inascoltata che da tempo giungeva dalla comunità civile. Per i possessori di "aree fabbricabili ad edificabilità limitata" i benefici effetti di questo ulteriore provvedimento di equità fiscale, avranno presto modo di evidenziarsi con le prossime scadenze IMU.
ANDRIALAB 3 è orgogliosa del lavoro e dei risultati in favore della comunità cittadina che il Sindaco Giovanna Bruno sta ottenendo assieme alla sua squadra di governo. Andiamo Avanti!", sottolinea in una nota il gruppo consigliare di ANDRIALAB 3.
  • Comune di Andria
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.