.jpg)
Politica
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta"
"La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Andria - giovedì 22 maggio 2025
5.15
"Il patetico tentativo dell'opposizione consiliare di screditare il faticoso lavoro di ricostruzione della credibilità dell'atto di amministrare tra mille ostacoli -sottolinea in una nota la Segreteria del gruppo consiliare di AndriaLab 3, rispondendo così alle note polemiche dei gruppi di centrodestra-, operato da questo Sindaco e dal suo staff di lavoro, conosce, con una certa maldestra consuetudine, l'ennesima sgraziata puntata. È pur comprensibile il fatto che, a fronte di ciclopiche responsabilità che il tempo e le procedure hanno consolidato e storicizzato e con il risveglio della primavera con il suo primo tepore (un po' come accade per l'uscita dal letargo nel mondo animale), ci sia qualcuno che provi ad abbozzare una reazione in chiave elettoralistica nel tentativo di giustificare la propria esistenza a quanti abbiano compiuto la coraggiosa azione di votarli e nel contempo il patetico tentativo di allontanare da sé ogni larvata responsabilità.
Tuttavia, è bene che si ribadisca il concetto che, per muovere critiche a quanti lavorano in silenzio e per l'interesse comune, occorra una consistente ed intemerata dose di coraggio (o per meglio dire, faccia tosta).
Questa premessa doverosa avremmo volentieri fatto a meno di formularla, poiché più di cento, mille parole, a nostro giudizio, conta la percezione obiettiva, da parte della città, di un cambio di paradigma e di passo operato con l'amministrazione Bruno. AndriaLab 3, nel ribadire con forza il sostegno alla Sindaca, vuol ricordare alle prefiche parlanti che non ci sono argomenti che tengano: Andria sta cambiando pelle, che vi piaccia o no. La città si sta ricucendo, ad onta delle miriadi di difficoltà che si esperiscono nella missione di rimettere le cose a posto. E giova ricordare, che quanto accade in questo Consiglio Comunale, non pesa solo sulle spalle della maggioranza, ma anche sulle condotte dell'opposizione, al di là di ogni pretesa propagandistica.
È un dato di fatto che le composizioni dei gruppi siano cambiate, a più latitudini, per effetto della normale dialettica politica, un processo che assevera la libertà di dissentire con la linea del Sindaco, oltre ogni ragionevole sicurezza di buona fede. Fa sorridere la circostanza che chi ha visto, nelle precedenti consigliature, salti di barricate o clamorose defenestrazioni, si assuma adesso l'onere di indicare, a guisa di maestrino, con la bacchetta, chi siano i buoni e chi i cattivi.
AndriaLab 3 è rimasta al fianco di Giovanna Bruno, che ritiene fondamentale nel prosieguo del suo cammino di azione democratica legittimata dall'elettorato, precisando che non ci sono stati salti in alto o in lungo nel nostro schieramento, ma azioni di coerenza e di dibattito nella maggioranza, sia pure con divergenze fisiologiche. Ma buttarla in caciara, tirando in ballo eventi ancora sotto il vaglio delle autorità competenti che nessuna contiguità hanno con le vicende amministrative di Andria, è sciacallaggio politico, peraltro abbastanza pedestre.
La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione. O è proprio questa consapevolezza che vi porta a strepitare?
Ed il tutto nonostante le ben note difficoltà di bilancio. Nonostante voi", conclude la nota della Segreteria di AndriaLab 3.
Tuttavia, è bene che si ribadisca il concetto che, per muovere critiche a quanti lavorano in silenzio e per l'interesse comune, occorra una consistente ed intemerata dose di coraggio (o per meglio dire, faccia tosta).
Questa premessa doverosa avremmo volentieri fatto a meno di formularla, poiché più di cento, mille parole, a nostro giudizio, conta la percezione obiettiva, da parte della città, di un cambio di paradigma e di passo operato con l'amministrazione Bruno. AndriaLab 3, nel ribadire con forza il sostegno alla Sindaca, vuol ricordare alle prefiche parlanti che non ci sono argomenti che tengano: Andria sta cambiando pelle, che vi piaccia o no. La città si sta ricucendo, ad onta delle miriadi di difficoltà che si esperiscono nella missione di rimettere le cose a posto. E giova ricordare, che quanto accade in questo Consiglio Comunale, non pesa solo sulle spalle della maggioranza, ma anche sulle condotte dell'opposizione, al di là di ogni pretesa propagandistica.
È un dato di fatto che le composizioni dei gruppi siano cambiate, a più latitudini, per effetto della normale dialettica politica, un processo che assevera la libertà di dissentire con la linea del Sindaco, oltre ogni ragionevole sicurezza di buona fede. Fa sorridere la circostanza che chi ha visto, nelle precedenti consigliature, salti di barricate o clamorose defenestrazioni, si assuma adesso l'onere di indicare, a guisa di maestrino, con la bacchetta, chi siano i buoni e chi i cattivi.
AndriaLab 3 è rimasta al fianco di Giovanna Bruno, che ritiene fondamentale nel prosieguo del suo cammino di azione democratica legittimata dall'elettorato, precisando che non ci sono stati salti in alto o in lungo nel nostro schieramento, ma azioni di coerenza e di dibattito nella maggioranza, sia pure con divergenze fisiologiche. Ma buttarla in caciara, tirando in ballo eventi ancora sotto il vaglio delle autorità competenti che nessuna contiguità hanno con le vicende amministrative di Andria, è sciacallaggio politico, peraltro abbastanza pedestre.
La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione. O è proprio questa consapevolezza che vi porta a strepitare?
Ed il tutto nonostante le ben note difficoltà di bilancio. Nonostante voi", conclude la nota della Segreteria di AndriaLab 3.