Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta"

"La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"

"Il patetico tentativo dell'opposizione consiliare di screditare il faticoso lavoro di ricostruzione della credibilità dell'atto di amministrare tra mille ostacoli -sottolinea in una nota la Segreteria del gruppo consiliare di AndriaLab 3, rispondendo così alle note polemiche dei gruppi di centrodestra-, operato da questo Sindaco e dal suo staff di lavoro, conosce, con una certa maldestra consuetudine, l'ennesima sgraziata puntata. È pur comprensibile il fatto che, a fronte di ciclopiche responsabilità che il tempo e le procedure hanno consolidato e storicizzato e con il risveglio della primavera con il suo primo tepore (un po' come accade per l'uscita dal letargo nel mondo animale), ci sia qualcuno che provi ad abbozzare una reazione in chiave elettoralistica nel tentativo di giustificare la propria esistenza a quanti abbiano compiuto la coraggiosa azione di votarli e nel contempo il patetico tentativo di allontanare da sé ogni larvata responsabilità.

Tuttavia, è bene che si ribadisca il concetto che, per muovere critiche a quanti lavorano in silenzio e per l'interesse comune, occorra una consistente ed intemerata dose di coraggio (o per meglio dire, faccia tosta).

Questa premessa doverosa avremmo volentieri fatto a meno di formularla, poiché più di cento, mille parole, a nostro giudizio, conta la percezione obiettiva, da parte della città, di un cambio di paradigma e di passo operato con l'amministrazione Bruno. AndriaLab 3, nel ribadire con forza il sostegno alla Sindaca, vuol ricordare alle prefiche parlanti che non ci sono argomenti che tengano: Andria sta cambiando pelle, che vi piaccia o no. La città si sta ricucendo, ad onta delle miriadi di difficoltà che si esperiscono nella missione di rimettere le cose a posto. E giova ricordare, che quanto accade in questo Consiglio Comunale, non pesa solo sulle spalle della maggioranza, ma anche sulle condotte dell'opposizione, al di là di ogni pretesa propagandistica.

È un dato di fatto che le composizioni dei gruppi siano cambiate, a più latitudini, per effetto della normale dialettica politica, un processo che assevera la libertà di dissentire con la linea del Sindaco, oltre ogni ragionevole sicurezza di buona fede. Fa sorridere la circostanza che chi ha visto, nelle precedenti consigliature, salti di barricate o clamorose defenestrazioni, si assuma adesso l'onere di indicare, a guisa di maestrino, con la bacchetta, chi siano i buoni e chi i cattivi.

AndriaLab 3 è rimasta al fianco di Giovanna Bruno, che ritiene fondamentale nel prosieguo del suo cammino di azione democratica legittimata dall'elettorato, precisando che non ci sono stati salti in alto o in lungo nel nostro schieramento, ma azioni di coerenza e di dibattito nella maggioranza, sia pure con divergenze fisiologiche. Ma buttarla in caciara, tirando in ballo eventi ancora sotto il vaglio delle autorità competenti che nessuna contiguità hanno con le vicende amministrative di Andria, è sciacallaggio politico, peraltro abbastanza pedestre.

La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione. O è proprio questa consapevolezza che vi porta a strepitare?
Ed il tutto nonostante le ben note difficoltà di bilancio. Nonostante voi", conclude la nota della Segreteria di AndriaLab 3.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.