Impianto pubblicitario al Monumento
Impianto pubblicitario al Monumento
Attualità

Andria verso la zona rossa. Il Sindaco Bruno blinda h24 tutte le zone a verde cittadine

La decisione dopo la riunione di questo pomeriggio con il Prefetto, i Sindaci della Bat e il Dg della Asl Bt

Se la curva dei contagi non smetterà di aumentare, Andria potrebbe presto essere dichiarata zona rossa. Nel frattempo, prima che possa avvenire questo infausto evento, nel pomeriggio il Sindaco Bruno ha disposto, a partire da martedì 10 novembre, la chiusura h24 dei parchi cittadini e della villa comunale, fino al 3 dicembre. La decisione -con le sanzioni per chi la viola, che andranno da 400 a 1.000 euro- si è resa necessaria vista l'impossibilità di garantire un servizio di contingentamento all'accesso alle aree verdi, da parte di numerosi cittadini, soprattutto giovani, che continuano a trasgredire le ultime disposizioni anti assembramenti.

L'ordinanza sindacale, la n° 375 (vedasi in allegato) è stata presa dal Sindaco Bruno, d'intesa con il Comandante della Polizia Locale Zingaro, a seguito della riunione dei Sindaci della Provincia con in Prefetto Valiante e del Dg della Asl Bt: un quadro tetro quello che potrà abbattersi su Andria e sull'intero territorio se non si fermerà la crescita dei contagi da covid 19, che sta portando al "tutto esaurito" la disponibilità dei posti letto nella sesta provincia pugliese.

Per tale motivo, il Primo cittadino si dice pronta alla decisione di dichiarare Andria zona rossa, qualora vi sarà una relazione dettagliata dell'Azienda sanitaria che accerti che l'andamento della diffusione del covid 19 rientri nella casistica individuata dal Ministero della Sanità. Tale relazione, dovrà quindi essere inviata alla Regione e successivamente, qualora se ne riscontri la necessità, far rientrare la città federiciana tra i territori che devono subire ulteriori limitazioni.
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.