Mattatoio
Mattatoio
Turismo

Andria torna protagonista delle Giornate FAI di Primavera

Proposto un viaggio poliedrico alla scoperta della nostra storia tra natura e architettura, patrimonio urbanistico e culturale

Tornano le Giornate FAI di Primavera, il più grande evento di piazza per "curare il patrimonio raccontandolo". Un racconto corale e concreto che si fonda sulla partecipazione con l'unico obiettivo: conoscere e riconoscere il valore del patrimonio italiano per tutelarlo con il contributo di tutti, perché appartiene a tutti.

"Raccontiamo il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese in 750 luoghi aperti in tutta Italia grazie a migliaia di volontari attivi da nord a sud della Penisola, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture. Nella BAT la trentaduesima edizione proporrà, nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo, visite in luoghi solitamente poco noti del nostro patrimonio storico architettonico e culturale".

I fari saranno puntati sulla città di Andria con la visita agli ambienti delle Officine San Domenico, su un villaggio della RiformaAgraria nello spettacolare paesaggio murgiano di Spinazzola, nella città di Corato sul Palazzo di Città - ex convento di San Cataldo con il suo chiostro dagli archi ogivali tardogotici - unitamente al circuito cittadino dello Stradone pianificato da Camillo Rosalba e sulla Chiesetta di Santa Margherita, a Bisceglie, già bene nel circuito FAI.

Le aperture saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì 15 marzo alle ore 10.30 presso xx Mattatoio Comunale in via Canosa ad Andria. Interverranno il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, l'Assessora alla Cultura, Emilia Tota il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, l'Assessora alla Qualità Urbana, Antonella Varesano, il Sindaco di Spinazzola, Michele Patruno, l'Assessore al Turismo, Antonio De Sario, e la capo Delegazione del Fondo per l'Ambiente Italiano della provincia Bat, Giulia Mastrodonato.
  • Comune di Andria
  • FAI
  • Ex Mattatoio comunale
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.