IMG WA
IMG WA
Vita di città

Andria, tombino ostruito da terriccio e fogliame: rischio allagamenti

La zona interessata riguarda, angolo via Bruno Buozzi e via Lussemburgo

Un pessimo esempio di cosa vuol dire provvedere alla manutenzione dei servizi pubblici: un tombino della fogna bianca risulta, completamente ostruito da terriccio e fogliame tra le vie, Bruno Buozzi e Lussemburgo (nei pressi della villa comunale). Ebbene questa critica situazione impedisce il regolare deflusso dell'acqua piovana. Un problema che si ripresenta puntualmente con gli acquazzoni (e non solo!), quando si riversa per strada una grande quantità di acqua, provocando disagi sia ai pedoni che agli automobilisti.

Da considerare che proprio lungo le vie indicate ci sono alberi dai quali cadono senza sosta e anzitempo la maggior parte del fogliame, proprio a causa del forte caldo di questi giorni e di una siccità prolungata. Con l'arrivo della stagione autunnale, le piogge e i venti, potrebbero peggiorare tale situazione, trascinando e depositando lungo il tombino, altre foglie e terriccio, ostruito non solo dalle foglie in superficie, ma anche da quelle già cadute e finite nelle canaline, causando inevitabili allagamenti. Tale problema, divenuto ormai ciclico, si sarebbe potuto evitare se ci fosse stata una manutenzione ordinaria delle strade e degli alberi; invece cumuli di foglie non raccolte e terriccio, continuano da diverso tempo ad ammassarsi sul tombino.

Di qui, le lamentale da parte dei residenti della zona, molto preoccupati per la scarsa pulizia che rappresenta senza ombra di dubbio, la causa principale dell'allegamento della zona interessata: "Purtroppo il tombino risulta in queste condizioni ormai da molti anni, esattamente dal 2010 – sottolineano alcuni di questi residenti -. Da quell'anno non è mai stata effettuata un'adeguata manutenzione stradale, nonostante avessimo più volte sollecitato il Comune e l'Acquedotto pugliese ad un intervento tempestivo".

Pertanto, dinanzi a tale pessimo esempio di manutenzione di un bene e servizio pubblico, rivolgiamo anche noi un accorato appello agli Uffici comunali preposti, ad effettuare in tempi brevi un lavoro di disostruzione e quindi di manutenzione ordinaria in modo da garantire il regolare decorso delle acque meteoriche, indispensabile per migliorare la viabilità delle strade urbane e quindi evitare disagi ai cittadini.
  • Comune di Andria
  • allagamenti andria
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.