discarica
discarica
Cronaca

Andria: sequestrata un'area di circa 5mila metri quadri in contrada Lamapaola

Veniva utilizzata come discarica abusiva di rifiuti anche pericolosi. Tre persone denunciate dalla Guardia Costiera

La Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Barletta, a seguito di una complessa ed articolata attività di indagine finalizzata alla salvaguardia dell'integrità ambientale e alla tutela della salute pubblica nel proprio ambito di giurisdizione, il proprio Nucleo Operativo Polizia Ambientale, con la collaborazione del personale della Polizia Provinciale, ha posto sotto sequestro penale un fondo di proprietà privata esteso circa 5mila metri quadrati, sito nel Comune di Andria, in contrada Lamapaola, adibito a discarica abusiva a cielo aperto.

All'interno di quest' area, censita al catasto terreni come "uliveto", sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro circa 10mila metri cubi di rifiuti pericolosi e non pericolosi costituiti da materiale edilizio, rifiuti di materiale plastico, conglomerato bituminoso e rifiuti provenienti da escavo.
L'attività di indagine ha consentito di cogliere in flagrante il conducente di un autocarro intento a scaricare dei rifiuti provenienti da escavi effettuati presso il territorio andriese, e di porre sotto sequestro giudiziario anche i mezzi meccanici preposti allo spianamento dei rifiuti di varia tipologia all'interno dell'area oggetto del provvedimento cautelare. È emerso altresì che i mezzi meccanici utilizzati per il trasporto e lo stoccaggio all'interno dell'area, operavano in totale assenza dei necessari titoli autorizzativi.
Sono in corso ulteriori accertamenti mirati alla caratterizzazione dei rifiuti sottoposti a sequestro preventivo.

All'esito della predetta attività, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani tre soggetti per le ipotesi di reato relative all'abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo privato, realizzazione di una discarica non autorizzata, trasporto di rifiuti senza il formulario di identificazione FIR.-
  • Comune di Andria
  • guardia costiera
  • discarica
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.