Andria riceve la Bandiera del Mediterraneo
Andria riceve la Bandiera del Mediterraneo
Vita di città

Andria riceve la Bandiera del Mediterraneo

Consegnata da parte dell’associazione Progetto Mediterranea e l’Accademia ‘La Stravaganza’

Alla città di Andria è stata consegnata, nelle mani del sindaco Giovanna Bruno, la Bandiera del Mediterraneo. E' la consegna di un simbolo: il vessillo di un sogno, quello degli Stati Uniti del Mediterraneo, accomunati senza distinzione alcuna, senza colori di parte, sotto l'egida della cultura della convivenza, della conoscenza delle radici identitarie mediterranee, della valorizzazione del territorio, della salvaguardia dell'ambiente.
La Bandiera è stata consegnata da parte dell'associazione Progetto Mediterranea e l'Accademia 'La Stravaganza', nel corso della manifestazione "Gli incontri sul Mediterraneo", in corso di svolgimento fino al 9 giugno a Corato, giunta alla quarta edizione organizzata dal Liceo Artistico "Federico II Stupor Mundi", diretto dal prof. Savino Gallo, sui grandi temi dell'ambiente, dell'arte, della geologia, prospettive e progetti per il territorio.
La Bandiera è stata consegnata ai sindaci dei comuni di Andria, Canosa di Puglia e Terlizzi. Quello di ieri 3 giugno era considerato lo Special Day, con il contributo dei sindaci del territorio, aperto a tutta la cittadinanza, con docenti universitari ed esperti.
«Mi ha colpito vedere tutto il lavoro, che viene da lontano, di attenzione ai popoli ed alle comunità del Mediterraneo – commenta il sindaco Giovanna Bruno - invitati a fare massa critica per affermare principi e percorsi di unità, di dialogo, di interazione. Ricevere il vessillo è un ulteriore stimolo a proseguirein questa direzione, con scelte e azioni atte a costruire sempre di più città accoglienti e prospere».



  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.