La manifestazione in Piazza Catuma. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
La manifestazione in Piazza Catuma. Foto Antonio D'Oria
Attualità

Andria protesta contro il caro bollette: «Commercio in ginocchio, urgono soluzioni»

In centinaia hanno preso parte alla manifestazione di ieri sera in Piazza Catuma

Commercianti, esercenti e semplici cittadini sono scesi in piazza per dire BASTA al caro bollette che sta mettendo in ginocchio categorie produttive, attività commerciali e famiglie. In centinaia hanno partecipato alla manifestazione di protesta in Piazza Catuma, ad Andria, organizzata da Antonio Tragno e Savino Montaruli (in rappresentanza della sigla sindacale Unibat Unionecommercio). "L'ossigeno sta finendo", "Dai politici vogliamo soluzioni non consigli", "Agricoltori abbandonati dalla politica e dalle istituzioni": sono alcuni degli slogan lanciati da commercianti ed esercenti, un allarme di cui tutta la comunità deve farsi carico e a cui nessuno può restare indifferente.

Sono numerose le testimonianze concrete di cittadini costretti ad abbassare la saracinesca della propria attività commerciale: ad esempio, il titolare di un panificio ha raccontato di aver ricevuto «una bolletta di 5mila euro a giugno e un'altra di 7mila a luglio, tanto che ho chiuso il negozio per una settimana ad agosto per abbassare i consumi. Eppure non è bastato, perché pur avendo consumato 4mila kilowatt in meno ho ricevuto un'altra bolletta pari a 6mila euro». Purtroppo non si tratta di un caso isolato: nei giorni scorsi un bar nella zona centrale della città ha deciso di chiudere i battenti fino a data da destinarsi per i costi triplicati delle bollette. Anche l'agricoltura rischia di essere messa in ginocchio: costo quadruplicato della corrente elettrica per i pozzi artesiani, la speculazione sui prodotti e il prezzo del gasolio sono alcune delle cause che stanno mettendo in grande difficoltà il settore.

Presenti alla manifestazione anche gli assessori e la sindaca Giovanna Bruno che ha spiegato: «Il problema dei costi delle materie prime non nasce oggi, ma già mesi fa ci avevamo avvisato delle difficoltà a cui saremmo andati incontro in autunno. Con i sindaci a livello nazionale stiamo discutendo sulle soluzioni da attuare per ridurre i consumi: ad esempio si sta pensando alle modalità per la riduzione della pubblica illuminazione, purtroppo saranno necessarie scelte impopolari. Alcuni Comuni hanno già chiuso impianti pubblici, palestre e centri sportivi perché al momento non è possibile sostenere i costi di gestione. Bisogna fare fronte comune perché tutti stiamo facendo enormi sacrifici».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • piazza catuma
  • Caro bollette
Altri contenuti a tema
Festival dei Corti: ad Andria la II edizione dal 13 al 15 settembre Festival dei Corti: ad Andria la II edizione dal 13 al 15 settembre Ieri la conferenza stampa di presentazione. L'evento si terrà in Piazza Catuma
"Castel dei Mondi" entra nel vivo con Agrimi, Meneghetti e i Seriocomici "Castel dei Mondi" entra nel vivo con Agrimi, Meneghetti e i Seriocomici I primi eventi del cartellone della 27^ edizione del Festival Internazionale di Andria, dedicato al teatro e alle arti performative
Fontana di Piazza Catuma: multati due giovani andriesi Fontana di Piazza Catuma: multati due giovani andriesi Sindaco di Andria, Giovanna Bruno "Andria è casa nostra"
Bolle, mille bolle in piazza Catuma ad Andria. E non solo... Bolle, mille bolle in piazza Catuma ad Andria. E non solo... Triste risveglio per Andria. La denuncia social è di Savino Montaruli. Andriaviva è stata sul posto ed ha trovato anche altro
Piazza Catuma off limits oggi dalle 17 Piazza Catuma off limits oggi dalle 17 Divieto di sosta e fermata
Mercato dell'Epifania in piazza Catuma: protesta Montaruli per la presenza della "navicella" Mercato dell'Epifania in piazza Catuma: protesta Montaruli per la presenza della "navicella" Si sta cercando di trovare una soluzione con il Comando della Polizia locale
Accese le luci questa sera in piazza Catuma alla “Navicella” Accese le luci questa sera in piazza Catuma alla “Navicella” Si tratta di un padiglione di forma “aerea”. Una sorta di disco volante spaziale atterrato a Terra per "I Dialoghi di Trani"
Le Radici del Natale: il programma odierno delle manifestazioni Le Radici del Natale: il programma odierno delle manifestazioni Si tratta di spettacoli dedicati ai bambini e ragazzi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.