incontro presso chiostro di S. Francesco
incontro presso chiostro di S. Francesco
Vita di città

Andria: la Z.T.L. nel centro storico partirà alle ore 20

Presentato documento di sintesi condiviso da Comune, residenti e OO.SS.

L'incontro in programma al chiostro San Francesco ha dato l'esito sperato ed auspicato dalla 3^ Consulta che lo aveva promosso, grazie all'interessamento dell'assessore alle Attività Produttive Pietro Sgaramella.

La Z.T.L. nel centro storico di Andria ci sarà e partirà dalle ore 20. Una soluzione condivisa che vede anche i residenti presenti all'assemblea, che sono intervenuti sul tema concordi sulla necessità che azioni così importanti ed incisive, seguite da un percorso programmatico ben definito e concertato.

Nel corso dell'incontro il presidente UNIBAT, Savino Montaruli, ha dato lettura del documento approvato nel corso dell'assemblea preliminare che si è svolta lo scorso 3 aprile presso la sede della Confartigianato di Andria, presente all'incontro con il suo presidente signor Antonio Memeo.

Un documento di sintesi molto preciso, comprendente una serie di elementi imprescindibili per uno sviluppo armonioso del centro storico andriese.
Presenti all'incontro, come da programma, l'assessore allo Sviluppo Economico Pietro Sgaramella, l'Assessore con delega di indirizzo e controllo afferente i settori Polizia Locale, Mobilità Urbana, Traffico e Viabilità Giuseppe Raimondi, il Comandante della Polizia Locale, Riccardo Zingaro, l'Assessore all'Ambiente Michele Lopetuso, l'Assessore alla Cultura Luigi Del Giudice, la presidente del Consiglio comunale, Pasqua Laura Di Pilato ed il presidente della 3^ Consulta, Vincenzo Minenna.
Incontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostroIncontro chiostro
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.