incendio contrada Bosco Santo Spirito
incendio contrada Bosco Santo Spirito
Attualità

Andria, vasto incendio in contrada Bosco di Spirito

Brucia il promontorio della contrada situata sull'altopiano murgiano. A lanciarne l’allarme è il prof. Martiradonna

Da oltre quattro giorni le fiamme divampano In Contrada Bosco di Spirito, le cui cause andrebbero attribuite alla presenza di rifiuti e melma solidificata. Difficile risulta lo spegnimento dell'incendio poiché il commestibile resta acceso fino al suo totale esaurimento, provocando un vero e proprio inquinamento atmosferico con l'emissione di polveri sottili.

Il prof. Francesco Martiradonna, Presidente provinciale e responsabile legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", spiega: "lo scorso 10 Luglio, verso le ore 17, appena siamo giunti sul pianale del maniero federiciano, abbiamo notato, che in quella contrada, si sprigionavano dei fumi biancastri. Pertanto, ci siamo uniti all'Arif, ed abbiamo constatato che effettivamente, la propagazione dell' incendio era causata dall' assorbimento di materiale di scarto prodotto dalla molitura delle olive. Non è stato semplice domare l'incendio: infatti abbiamo utilizzato cisterne d'acqua, messe a disposizione anche dall'azienda Magno. Successivamente abbiamo segnalato altre coltri di fumo, in direzione Cariati ed Abbondanza e anche in questo caso ci siamo attivati, insieme agli operai dell'Arif, per verificare l'entità della situazione. Giunti sul posto, risultavano bruciati un piccolo seminativo e succhioni d'ulivo, tolti dalla ceppaia degli alberi".

"I liquami solidi della molitura delle olive -conclude il Presidente Martiradonna- si sono sparse a macchia di leopardo su tutto il promontorio, pertanto è necessario bonificare l'area interessata, altrimenti nei prossimi giorni, si svilupperanno altri incendi."

Si ringrazia, il DOS dei Vigili del Fuoco ed i Carabinieri Forestali per il loro tempestivo intervento nell'attività AIB 2018.
bosco di Santo Spiritobosco di Santo Spiritobosco di Santo Spiritobosco di Santo Spiritobosco di Santo Spiritobosco di Santo Spiritobosco di Santo Spiritobosco di Santo Spiritobosco di Santo Spirito
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Vigili del Fuoco e Polizia locale al lavoro poco dopo le ore 13: 12 persone evacuate
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Vasto incendio in contrada Monte Faraone ad Andria Vasto incendio in contrada Monte Faraone ad Andria Intervento tempestivo dei volontari e dei Vigili del Fuoco
Non ce l'ha fatta il 20enne andriese rimasto gravemente ustionato Non ce l'ha fatta il 20enne andriese rimasto gravemente ustionato La tragedia a Bisceglie dopo l'accensione di un barbecue
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.