agricoltura
agricoltura
Vita di città

Andria, il pezzo ancora mancante: l'assessore alle politiche agricole

Non avvenuta la riconferma dell'Assessorato

Potremmo definirlo "l'anello mancante" dell'attuale amministrazione: si tratta dell'Assessorato alle Politiche Agricole, di cui manca completamente la nomina.

Ad evidenziare questa "falla" è il presidente Unimpresa Bat, Savino Montaruli: «Scorrendo l'elenco degli assessorati e dei relativi nominati alla guida dei medesimi ci si accorge che da anni ormai manca il tassello principale del puzzle targato Giorgino: ad Andria manca l'Assessore alle Politiche Agricole. Ne manca persino l'Assessorato. Fino a qualche anno fa l'Assessorato c'era e c'era pure il nominato ma poi, per declassamento o non si sa ancora perché, non c'è stata la riconferma; forse perché costui è passato a miglior condizione politica o forse anche economica, al servizio del Comandante di altro Ente vicino, ancora una volta beneficiario di nomina diretta a Capo Staff - Unità operativa di supporto e raccordo tra i vari enti e gli organi di governo e amministrazione, utilizzato dal Presidente della Provincia che se ne avvarrebbe per l'espletamento di tutte le sue funzioni amministrative e istituzionali.

Andria dunque perde un'altra sua vocazione cioè quella agricola. Eppure proprio l'agricoltura è il settore nel quale ancora viene manifestata una particolare attenzione da parte delle istituzioni centrali, soprattutto da quelle europee. I finanziamenti comunitari ci sono e vengono pure erogati a fronte di progetti seri e ben strutturati. Ad Andria chi è preposto ad intercettare tali finanziamenti? Quanti e quali sinora ne sono stati utilizzati o perlomeno promossi e pubblicizzati per consentirne un accesso diffuso, soprattutto ai giovani?

Una domanda non di poco conto se si considera che proprio l'Europa continua a sostenere quelle realtà territoriali che investono in modo particolare in agricoltura, al punto che anche in alcuni comuni delle Province di Bari e Bat si sono attivati sportelli specializzati frutto di selezione pubblica trasparente e non già di affidamenti diretti e clientelari.

Andria in cerca di un nuovo assessore? Non crediamo ce ne sia né voglia e forse neppure più tempo quindi la rassegnazione, dopo quella di veder svanita l'attuazione della delibera di consiglio comunale che istituiva il Monumento al Bracciante Agricolo, sarà anche quella di veder svanite le tantissime opportunità di sviluppo, incentivazione e crescita di quel Settore che, con l'edilizia ed il commercio, hanno scritto la storia di questa città. Probabilmente è proprio quello che manca a politici avventurieri ed improvvisati: la conoscenza della storia cittadina, delle sue origini, del suo cammino e delle sue potenzialità tutte mortificate e sacrificate, da anni, da moltissimi anni, ormai», conclude Montaruli.
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.