nuovo direttivo della Sezione Agroalimentare di Confindustria Bari e BAT
nuovo direttivo della Sezione Agroalimentare di Confindustria Bari e BAT
Associazioni

Andria e le sue imprese presenti nel nuovo direttivo della Sezione Agroalimentare di Confindustria Bari e BAT

L'esecutivo sarà in carica per il quadriennio 2024-2028

Mercoledì 20 marzo 2024 l'Assemblea della Sezione Agroalimentare di Confindustria Bari e BAT ha eletto il suo nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2024-2028.

La squadra del nuovo presidente di Sezione Pasquale D'Addato (Carezze di Mare - Di Dio Srl) è composta: dai vicepresidenti Michele Casulli (Union Srl), Francesco Divella (F. Divella S.p.A.) e Federica Illuzzi (Industria Alimentare Apulia Srl), dai consiglieri Nicola Cusmai (Masseria Cusmai di Cusmai Nicola & c SAS), Marco de Corato (Cantine Rivera s.p.A), Valeria di Bari (Pastificio Di Bari Tarall'Oro Srl), Annalisa Fiore (Fiore di Puglia srl), Martina Galtieri (Specialmangimi Galtieri Spa), Donato Massa (La San Samuele s.r.l. ), Antonio Notarnicola (Capurso Azienda Casearia srl) e Luciana Quarato (F.lli Quarato Snc).
Al nuovo presidente e al nuovo direttivo sono stati rivolti gli auguri del presidente di Confindustria Bari e BAT Sergio Fontana e di tutta l'Associazione.

«L'Assemblea della Sezione Agroalimentare di Confindustria Bari e BAT -si legge nella nota- ha eletto il suo nuovo presidente per il quadriennio 2024-2028: Pasquale D'Addato. Biscegliese, laureato in Economia e Commendatore della Repubblica italiana, D'Addato ha scelto il tema dell'aggregazione come centro del suo programma di presidenza: "Il mio intento è quello di creare un cluster dell'agroalimentare che rappresenti nel mondo le produzioni di qualità del nostro territorio"»
  • Comune di Andria
  • confindustria bari e bat
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.