Inaugurata ufficialmente la nuova Questura della provincia Bat. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Inaugurata ufficialmente la nuova Questura della provincia Bat. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Andria e la Bat hanno il loro presidio di sicurezza: inaugurata la nuova Questura

Questa mattina il taglio del nastro con la Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese

Ora è davvero ufficiale: la provincia di Barletta-Andria-Trani ha la sua Questura, un presidio di sicurezza fondamentale per la prevenzione e repressione dei reati in un territorio spesso soggetto a episodi di criminalità. Questa mattina si è svolta l'inaugurazione dell'immobile sito in via Indipendenza ad Andria alla presenza della Ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, del sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia, del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata Teo Luzi nonchè del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Zafarana. Presenti anche le istituzioni con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Ministro on. Francesco Boccia, il parlamentare on. Giuseppe D'Ambrosio, il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, Il Prefetto Maurizio Valiante, il Questore di Bari e quello di Padova, rispettivamente Giuseppe Bisogno e Isabella Fusiello (particolarmente fiera per questo importante risultato conseguito dall'Amministrazione della Polizia di Stato, anche perchè andriese) e la sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, accolta da un grande applauso dai residenti della zona.

Una giornata storica per la città federiciana e il territorio provinciale, cominciata con l'arrivo della Ministra dell'Interno che ha deposto una corona di alloro per i Caduti della Polizia di Stato e proseguita con i saluti del dott. Roberto Pellicone, che da oggi prende ufficialmente incarico come Questore di Barletta-Andria-Trani, ovvero di responsabile dell'ordine e della sicurezza pubblica provinciale, il quale ha definito "difficoltoso il percorso per arrivare al raggiungimento di questo traguardo". Il successivo filmato ha riassunto l'iter che ha portato alla nascita della Questura: poi la cerimonia si è conclusa con la benedizione da parte del Vescovo della diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi e del taglio del nastro da parte della Ministra Lamorgese.

La nuova Questura è una vasta struttura che ospiterà al suo interno diversi uffici: Gabinetto, Polizia Anticrimine, Squadra Mobile, Digos, Polizia Amministrativa e di Sicurezza, Immigrazione e Prevenzione Generale, Soccorso Pubblico. Nello stesso stabile viene sistemata provvisoriamente anche la sezione della Polizia Stradale, la cui sede definitiva sarà nell'immobile attiguo alla Questura, in uno stabile che sarà realizzato ex novo dall'Agenzia del Demanio, la quale fungerà da stazione appaltante. Nei giorni precedenti, inoltre, è stato effettuato il trasloco degli uffici dalla storica sede del Commissariato della Polizia di Stato di via Rossini, che ha chiuso i battenti dopo oltre 40 anni. Dopo le volture dell'Agenzia del Demanio, la struttura passerà nel patrimonio del Comune di Andria. È diventata così operativa la tecnologica centrale informatica sita al primo piano della Questura, dove tra l'altro sono posizionate tutte le telecamere del Ministero dell'Interno presenti nella città e lungo le direttrici extraurbane.
24 fotoInaugurazione Questura della provincia Barletta-Andria-Trani
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.