Israele
Israele
Politica

Andria e Israele: fine del gemellaggio. La richiesta dell’Intergruppo consiliare

"Il Consiglio deve condannare le azioni criminali di Israele e chiudere ogni rapporto anche simbolico"

1. Stop a ogni collaborazione con Israele
Nel 2021, Andria aveva avviato un gemellaggio enogastronomico con Israele per promuovere i prodotti locali, coinvolgendo cinque aziende in un progetto con Città dell'Olio. Oggi, però, alla luce delle gravi violazioni dei diritti umani commesse dal governo israeliano, il Consiglio Comunale deve esprimersi per interrompere ogni rapporto– formale e simbolico – con lo Stato di Israele e con tutti gli enti che lo rappresentano.

2. L'ordine del giorno dell'Intergruppo consiliare, che ricordiamo essere composto da Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Sulla scorta delle prese di posizione regionali e nazionali, l'Intergruppo consiliare ha depositato un ordine del giorno per:
•Condannare ufficialmente le azioni criminali di Israele, contrarie al diritto internazionale e alla nostra Costituzione;
•Chiedere al Comune di interrompere ogni rapporto con enti e soggetti legati a quel governo nazionalista e oppressore;
•Esprimere solidarietà al popolo palestinese, andando oltre il semplice gesto simbolico della bandiera.

3. Non solo parole: azioni concrete Non basta esporre la bandiera palestinese: servono atti chiari. Per questo:
•Si revoca ogni sostegno al gemellaggio enogastronomico;
•Si invita Città dell'Olio a rispettare la decisione del Consiglio, cancellando ogni progetto legato a Israele;
•Si impegnano le istituzioni locali a promuovere solo collaborazioni basate sul rispetto dei diritti umani.

4. Andria sceglie la giustizia, non il business «Non possiamo voltarci dall'altra parte mentre il governo israeliano commette crimini contro il popolo palestinese» – dichiarano i consiglieri. «Se in passato il gemellaggio aveva uno scopo economico, oggi la coerenza con i nostri valori viene prima del profitto». Il Consiglio Comunale di Andria ribadisce: ✔ No alla complicità con chi viola i diritti umani; ✔ Sì a relazioni internazionali fondate su pace e giustizia
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
  • Palestina
  • Israele
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Aveva partecipato alla manifestazione pro Palestina: il messaggio del sindaco Giovanna Bruno
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.