Ferrari a Castel del Monte. <span>Foto Isabella De Pinto</span>
Ferrari a Castel del Monte. Foto Isabella De Pinto
Attualità

Andria e Bisceglie insieme per la promozione turistica a finalità sociali, grazie al fascino dei bolidi Ferrari

Iniziativa dell’Associazione Onlus “Amici per la vita” a sostegno della Fondazione pugliese per le neurodiversità

Mettere in mostra la bellezza del territorio, unendo la promozione turistica a finalità sociali. Tutto questo è la prima edizione del premio Golden Cliff, manifestazione organizzata dall'Associazione Onlus "Amici per la vita" con il patrocinio dei Comuni di Andria e Bisceglie, che si svolgerà ad Andria e Bisceglie il 25 e 26 settembre 2021.

Un raduno di bellissime Ferrari e altre auto d'epoca provenienti da tutta Italia sarà organizzato nei luoghi più iconici e caratteristici delle due Città, tra i quali Castel del Monte, insieme a Largo Torneo, ad Andria, e piazza Vittorio Emanuele II a Bisceglie, prima della sfilata sulla litoranea con vista mare fino a giungere e sostare presso lo stabilimento balneare "Golden Cliff" dove il pubblico che vorrà potrà ammirarle dalle 12:30 alle ore 17. I bolidi, inoltre, oltre che poter essere ammirati da vicino da tutti, cittadini, appassionati di motori e turisti, saranno a disposizione di bimbi e ragazzi con bisogni speciali, che potranno così vivere un'esperienza piacevole e indimenticabile. Saranno i voti rilasciati dagli stessi visitatori ai raduni nelle due Città a decretare i vincitori di tre premi che saranno assegnati, durante il pranzo conclusivo dell'evento, il "Pranzo in Rosso", a tre categorie di Ferrari presenti eccezionalmente all'evento.

La manifestazione sarà presentata in una conferenza stampa che si terrà domani, martedì 21 settembre alle ore 10:30 al ristorante "Golden Food", in via Panoramica Umberto Paternostro 10, a Bisceglie. Interverranno i Sindaci di Andria e Bisceglie, Giovanna Bruno ed Angelantonio Angarano; gli Assessori al marketing territoriale delle due Città, Cesareo Troia per Andria e Gianni Naglieri per Bisceglie; il presidente dall'Associazione "Amici per la vita", Felice Gemiti; il presidente della Fondazione pugliese per le neurodiversità, Francesco Bruno; il vicepresidente nazionale del Ferrari Club Italia, Antonio Camassa; il coordinatore del Club Storie e Motori Federiciani, Michele Lorusso.
locandina
  • Comune di Andria
  • Amici per la vita
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.