manifestazione
manifestazione "Andria città che accoglie"
Politica

"Andria città che accoglie": le ragioni che ci portano ad essere solidali e pronti all'accoglienza

Con Sabino Zinni e Michele Emiliano tanta gente in piazza Catuma per una serata all'insegna del multiculturalismo

Tanta gente, malgrado il freddo, ha voluto partecipare ieri sera, sabato 9 febbraio, in piazza Catuma, alla manifestazione "Andria città che accoglie!", rispondendo così all'appello lanciato dal consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, che ha promosso questa iniziativa politica "contro la barbarie che avanza", rivolgendo un accorato appello a chi, quando parla di accoglienza, non pensa solo agli immigrati ma non trascura il fatto che si tratti di un valore sui cui si fonda la civiltà.

"Il passaggio dallo stadio di natura allo stadio di civiltà è questo: l'umanità che accoglie l'altra umanità. Siamo in un momento storico in cui sembra che chi pratichi l'accoglienza su debba nascondere e se ne debba vergognare", sono stati alcuni dei passaggi ripetuti dai numerosi ospiti che hanno preso parte dalla manifestazione, tra questi il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

"Andria a questo stato di cose non si arrende -hanno commentato i relatori che si sono succeduti nel corso della serata- Noi vogliamo ribaltare e cose e dire che l'accoglienza è la regola, il contrario è l'eccezione".

Con Sabino Zinni, promotore dell'iniziativa, hanno tra gli altri portato il loro contributo, moderati dal docente e giornalista Paolo Farina -dopo i saluti di Michele Emiliano e l'assessore regionale Alfonsino Pisicchio- la consigliera comunale Daniela Di Bari, don Geremia Acri, coordinatore Migrantes-Liberi; Diabate Kader in qualità di Ambasciatore Unicef Italia; Antonello Fortunato del Centro Zenith, e l'imprenditore Salvatore Ieva.

Al termine è seguito un "Aperitivo conviviale" a cura de La Teranga, la lettura di alcune pagine riferite al tema dell'accoglienza e l'ascolto di "Musica per resistere" a cura di Andriaground.

"Stamattina -ha quindi aggiunto stamane il consigliere regionale Sabino Zinni, raggiunto dalla nostra redazione, a conclusione della manifestazione- avrei voluto dire due parole sull'uscita indegna del ministro Bussetti. Oppure sulla vittoria simbolica di Mahmood a Sanremo, che dopo Ermal Meta l'anno scorso, è il secondo italiano di origini straniere a vincere il Festival.

Tuttavia sento come un dovere urgente ringraziare tutti coloro che ieri sera sono stati con noi nella tenda di "Andria città che accoglie". Quando abbiamo avuto l'idea di organizzare l'evento le remore erano tante visto che in piazza ormai non ci va più nessuno e il tema era di quelli spinosi, ma poi ha vinto l'imperativo morale di mobilitarsi e fare qualcosa.
Vedere allora la tenda gremita è stato bello proprio per questo, perché è stata la dimostrazione che quell'imperativo morale - quello di stare dalla parte di chi accoglie, italiani o stranieri che siano - lo sentono ancora in molti, a dispetto di tutto e nonostante quello che vogliono farci credere.

E poi, diciamocelo, è stato bello anche perché l'aperitivo preparato dai ragazzi de La Teranga era buonissimo. Ancora grazie a tutti e, visto che rimanere coerenti con se stessi paga, avanti così!"
, ha quindi concluso il consigliere regionale Sabino Zinni.
12 fotomanifestazione "Andria città che accoglie"
manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"manifestazione "Andria città che accoglie"
  • don geremia acri
  • paolo farina
  • Associazione Migrantes
  • Sabino Zinni
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L' autore del libro “Cento (e uno) caffè con Dante”, ha saputo conquistare l’attenzione e l’entusiasmo degli studenti delle classi 1AT
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.