videosorveglianza
videosorveglianza
Attualità

Andria, città ad incidenza di criminalità "elevatissima" ma lo Stato nega finanziamento per nuovo impianto di videosorveglianza

L'unico Comune della Bat ad essere ammesso è Trinitapoli collocatosi al 340° posto

Sono in arrivo fondi ministeriali per l'installazione di sistemi di videosorveglianza, finalizzati a combattere degrado e illegalità: l'unico Comune della Bat ammesso al finanziamento è Trinitapoli. E' quanto si apprende dalla graduatoria finale dei Patti per la Sicurezza urbana, progetto ministeriale a cui hanno fatto richiesta di adesione le Prefetture di tutta Italia.

I Comuni ammessi al finanziamento (428 in totale) potranno così installare le telecamere in alcuni punti ritenuti sensibili posti all'ingresso della città o in prossimità di chiese, scuole, parchi o altri luoghi d'interesse strategico, culturale o sedi di aggregazione. Non da meno anche le periferie, spesso teatro di episodi di violenza. L'obiettivo è prevenire e reprimere atti illeciti nei punti in cui si registra una intensa attività cittadina, così come contrastare quei comportamenti che incidono sul degrado urbano, come I'abbandono di rifiuti.

L'incidenza della criminalità calcolata sulla base del numero di abitanti è stato il fattore determinante per lo stanziamento. Ad Andria (giunta in graduatoria al 1.609 posto), su oltre 100 mila abitanti, l'incidenza di criminalità risulta "elevatissima" ma ciò non è bastato per concedere al Comune al finanziamento di oltre 328 mila euro. Solo per i due Comuni murgiani di Spinazzola e Minervino Murge, sono stati considerati ad incidenza criminale "elevata", un gradino sotto rispetto alle altre città della Bat.

Ricordiamo che il 22 giugno, in tal senso, fu sottoscritto un patto tra il prefetto della Bat ed il sindaco di Andria, Nicola Giorgino per l'attuazione della sicurezza urbana. Successivamente fu approvato il progetto cittadino per un nuovo sistema di video sorveglianza comunale ad integrazione con quello preesistente per il monitoraggio di ulteriori aree della città. Da qui la relazione della Prefettura Bat per candidare Andria al finanziamento insieme ad altri Comuni della Bat, come le vicine, Trani, Bisceglie o Barletta.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.