auto che inquinano
auto che inquinano
Vita di città

Andria, che aria respiriamo? Partite le rilevazioni del Forum "Ricorda Rispetta" degli inquinanti aerodispersi

Un monitoraggio sarà effettuato dagli studenti dell'IPSIA per tutto il periodo delle festività natalizie

Il forum inizia la sua attività di didattica e sensibilizzazione dei più giovani alle tematiche ambientali cogliendo la collaborazione dell'Istituto Ipsia Archimede. Infatti grazie alla disponibilità della dirigente di questo Istituto dott.ssa Ventafridda, del Consiglio d'Istituto e degli studenti che frequentano la scuola proprio nel periodo delle vacanze natalizie hanno iniziato un'attività di rilevazione degli inquinanti aerodispersi.

Guidati dai volontari del Forum Ricorda e Rispetta hanno iniziato dallo scorso 23 dicembre a vivere sul campo cosa significa il monitoraggio degli inquinanti ambientali e soprattutto il danno che possono arrecare alla salute. La strumentazione è stata acquistata dalle associazioni che partecipano al Forum. È doveroso evidenziare che questa strumentazione non è riconosciuta dall'ARPA che nella nostra città ne utilizza una sola fissa posizionata su via Vaccina. Inoltre anche le modalità di rilevazione non sono certamente in linea con le modalità previste dalla normativa che prevede il monitoraggio continuativo 24 ore su 24 x tutti i giorni dell'anno.

Il monitoraggio effettuato con le apparecchiature mobili del Forum servirà sostanzialmente come base indicativa di possibili situazioni problematiche in determinare ore della giornata e in alcuni punti punti ritenuti più significativi per la presenza di importanti volumi di traffico. Il monitoraggio sarà effettuato dagli studenti per tutto il periodo delle festività natalizie e sarà poi ripreso nella seconda metà di gennaio con il posizionamento delle apparecchiature in particolare nei pressi delle scuole elementari e medie al momento dell'ingresso e uscita degli alunni per verificare il livello di inquinamenti e quindi della cattiva aria che in quei momenti topici della giornata respirano i nostri . Ma questo è solo l'inizio di un'attività di monitoraggio che vedrà il Forum sempre più impegnato in una campagna di rilevazione e impegno per migliorare la qualità dell'aria e non solo della nostra città ma, insieme alle aggregazioni ambientaliste di Barletta e Trani con le quali è in via di sottoscrizione un protocollo d'intesa per un impegno comune sulle tematiche ambientali. Quindi un grande ringraziamento alla Dirigente dell'IPSIA Archimede e al corpo docente per aver aderito all'iniziativa. Ci auguriamo che in futuro altri Istituti aderiscano alle nostre iniziative. Infatti Covid permettendo il Forum sta programmando un'attività formativa e informativa proprio per gli studenti su tematiche ambientali, nutrizione e stili di vita.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • Ipsia Archimede Andria
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.