Auto Ciappetta Camaggio
Auto Ciappetta Camaggio
Territorio

Andria candida ai fondi regionali la riqualificazione di vasconi del Ciappetta-Camaggio per farne orti urbani

Intervento finanziato per 1,3 milioni di euro senza ulteriori oneri a carico del comune di Andria

Presentata alla Regione Puglia la candidatura del Comune di Andria per la riqualificazione, all'interno della così detta Rete Ecologica Regionale (RER), di spazi posti lungo il canalone Ciappetta-Camaggio, in particolare i vasconi in cemento situati in via Spallanzani ed utilizzati, a suo tempo, per opere acquedottistiche. La candidatura prevede la loro trasformazione in una sorta di giardino grazie ad un intervento che sarà finanziato per 1,3 milioni di euro a valere sui fondi POR del FESR-FSE 2014-2020, senza ulteriori oneri a carico del comune di Andria. La candidatura è stata predisposta in risposta all'avviso pubblico bandito dalla regione Puglia per la Realizzazione di progetti di infrastrutture verdi rientranti nell'Asse VI – Azione 6.6 – Sub-Azione 6.6.a – "Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale", giusto Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014-2020 approvato in data 11 settembre 2017, dalla Commissione Europea.

La giunta comunale, il 7 giugno, ha formalizzato la presentazione associata dell'istanza di partecipazione e della scheda di candidatura, redatta da un professionista incaricato, ed approvata dalla giunta stessa. Dunque la candidatura è stata ritenuta coerente con l'azione amministrativa del Comune di Andria tesa alla riqualificazione dei sistemi connessi di spazi verdi urbani, della riqualificazione e potenziamento delle connessioni ecologiche, visto che il nostro territorio extraurbano presenta idonee caratteristiche per la partecipazione all'avviso regionale, in quanto l'abitato è attraversato dal tracciato del Canale Ciappetta Camaggio, individuato come Rete Ecologica Regionale e che necessità di idonei interventi di riqualificazione. La candidatura viene presentata dal Settore Ambiente. La delibera di giunta dà anche conto della sottoscrizione di un altro protocollo d'intesa, il 31 maggio 2018, con Legambiente di Andria, ai fini della gestione condivisa delle infrastrutture a realizzarsi, come da proposta progettuale.

«Si tratta - spiega l'assessore all'Ambiente, avv. Michele Lopetuso - di una progettualità importante perchè riqualifica una parte di territorio vicinissima alla città e con forti potenzialità turistico attrattive perchè presente in uno dei siti più significativi della Rete Ecologica Regionale. E' l'inizio di una progettazione che ci vedrà impegnati in successivi bandi sulla stessa materia. Ringrazio la Dirigente del Settore Ambiente, ing. Santola Quacquarelli ed il personale del Settore, per il lavoro messo in campo per la presentazione della progettualità».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.