cantiere della Ferrotramviaria
cantiere della Ferrotramviaria
Vita di città

Andria Bene in Comune: Incontri per spiegare l'interramento della ferrovia e la mobilità cittadina durante i lavori

Aperti al pubblico, martedì 19 e mercoledì 20 aprile 2022, entrambi alle ore 19:30

Due incontri aperti al pubblico, per spiegare i lavori che interessano Andria circa l'interramento ferroviario e la mobilità cittadina durante i lavori.
Sono i prossimi appuntamenti che il movimento civico "Andria Bene in Comune" ha organizzato a favore della cittadinanza: martedì 19 aprile 2022 alle ore 19:30
presso il "bar Girasole", in viale Gramsci, 10 ed il secondo mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 19:30 presso "Over The Net", in via Bisceglie, 110. Ad entrambi gli appuntamenti interverrà l'Assessore alla Sicurezza del Comune di Andria Pasquale Colasuonno.

"Come ben sapete -fanno sapere dal movimento civico "Andria Bene in Comune", che sostiene l'amministrazione di centro sinistra, guidata da Giovanna Bruno- Andria è interessata ormai dagli importanti lavori di interramento del tratto urbano della Ferrotramviaria.
Ebbene, dopo aver avuto il cronoprogramma delle chiusure dei passaggi a livello da parte della ditta esecutrice dei lavori, stiamo lavorando alacremente perché i disagi alla circolazione siano il più possibile limitati.
I primi passaggi ad essere chiusi saranno quello di viale Gramsci e il sovrappasso di via Bisceglie: il primo a fine aprile, il secondo a inizio maggio, a poca distanza l'uno dall'altro. Dopodiché seguiranno via Ospedaletto, via Vecchia Barletta e via Barletta. Daremo comunque tempestivamente notizia delle date precise.
È nostro preciso obiettivo, accelerare il più possibile il corso dei lavori, onde consegnare per il dicembre del 2023 questo opera strategica per la nostra Comunità.
Ci stiamo impegnando per limitare il più possibile i disagi e trovare le soluzioni migliori per la circolazione non solo dei veicoli ma anche per la viabilità pedonale, considerato che la chiusura di ogni singolo passaggio porterà via dai 5 ai 6 mesi.
Per tale motivo desideriamo incontrare i cittadini, onde poter condividere le scelte che necessariamente dovranno essere prese nell'interesse comune".
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • Ferrotramviaria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.