cantiere della Ferrotramviaria
cantiere della Ferrotramviaria
Vita di città

Andria Bene in Comune: Incontri per spiegare l'interramento della ferrovia e la mobilità cittadina durante i lavori

Aperti al pubblico, martedì 19 e mercoledì 20 aprile 2022, entrambi alle ore 19:30

Due incontri aperti al pubblico, per spiegare i lavori che interessano Andria circa l'interramento ferroviario e la mobilità cittadina durante i lavori.
Sono i prossimi appuntamenti che il movimento civico "Andria Bene in Comune" ha organizzato a favore della cittadinanza: martedì 19 aprile 2022 alle ore 19:30
presso il "bar Girasole", in viale Gramsci, 10 ed il secondo mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 19:30 presso "Over The Net", in via Bisceglie, 110. Ad entrambi gli appuntamenti interverrà l'Assessore alla Sicurezza del Comune di Andria Pasquale Colasuonno.

"Come ben sapete -fanno sapere dal movimento civico "Andria Bene in Comune", che sostiene l'amministrazione di centro sinistra, guidata da Giovanna Bruno- Andria è interessata ormai dagli importanti lavori di interramento del tratto urbano della Ferrotramviaria.
Ebbene, dopo aver avuto il cronoprogramma delle chiusure dei passaggi a livello da parte della ditta esecutrice dei lavori, stiamo lavorando alacremente perché i disagi alla circolazione siano il più possibile limitati.
I primi passaggi ad essere chiusi saranno quello di viale Gramsci e il sovrappasso di via Bisceglie: il primo a fine aprile, il secondo a inizio maggio, a poca distanza l'uno dall'altro. Dopodiché seguiranno via Ospedaletto, via Vecchia Barletta e via Barletta. Daremo comunque tempestivamente notizia delle date precise.
È nostro preciso obiettivo, accelerare il più possibile il corso dei lavori, onde consegnare per il dicembre del 2023 questo opera strategica per la nostra Comunità.
Ci stiamo impegnando per limitare il più possibile i disagi e trovare le soluzioni migliori per la circolazione non solo dei veicoli ma anche per la viabilità pedonale, considerato che la chiusura di ogni singolo passaggio porterà via dai 5 ai 6 mesi.
Per tale motivo desideriamo incontrare i cittadini, onde poter condividere le scelte che necessariamente dovranno essere prese nell'interesse comune".
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • Ferrotramviaria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.