cantiere della Ferrotramviaria
cantiere della Ferrotramviaria
Vita di città

Andria Bene in Comune: Incontri per spiegare l'interramento della ferrovia e la mobilità cittadina durante i lavori

Aperti al pubblico, martedì 19 e mercoledì 20 aprile 2022, entrambi alle ore 19:30

Due incontri aperti al pubblico, per spiegare i lavori che interessano Andria circa l'interramento ferroviario e la mobilità cittadina durante i lavori.
Sono i prossimi appuntamenti che il movimento civico "Andria Bene in Comune" ha organizzato a favore della cittadinanza: martedì 19 aprile 2022 alle ore 19:30
presso il "bar Girasole", in viale Gramsci, 10 ed il secondo mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 19:30 presso "Over The Net", in via Bisceglie, 110. Ad entrambi gli appuntamenti interverrà l'Assessore alla Sicurezza del Comune di Andria Pasquale Colasuonno.

"Come ben sapete -fanno sapere dal movimento civico "Andria Bene in Comune", che sostiene l'amministrazione di centro sinistra, guidata da Giovanna Bruno- Andria è interessata ormai dagli importanti lavori di interramento del tratto urbano della Ferrotramviaria.
Ebbene, dopo aver avuto il cronoprogramma delle chiusure dei passaggi a livello da parte della ditta esecutrice dei lavori, stiamo lavorando alacremente perché i disagi alla circolazione siano il più possibile limitati.
I primi passaggi ad essere chiusi saranno quello di viale Gramsci e il sovrappasso di via Bisceglie: il primo a fine aprile, il secondo a inizio maggio, a poca distanza l'uno dall'altro. Dopodiché seguiranno via Ospedaletto, via Vecchia Barletta e via Barletta. Daremo comunque tempestivamente notizia delle date precise.
È nostro preciso obiettivo, accelerare il più possibile il corso dei lavori, onde consegnare per il dicembre del 2023 questo opera strategica per la nostra Comunità.
Ci stiamo impegnando per limitare il più possibile i disagi e trovare le soluzioni migliori per la circolazione non solo dei veicoli ma anche per la viabilità pedonale, considerato che la chiusura di ogni singolo passaggio porterà via dai 5 ai 6 mesi.
Per tale motivo desideriamo incontrare i cittadini, onde poter condividere le scelte che necessariamente dovranno essere prese nell'interesse comune".
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • Ferrotramviaria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.