Bike sharing ad Andria
Bike sharing ad Andria
Vita di città

Andria Bene in Comune chiede alla Gestione commissariale di far ripartire il bike sharing ad Andria

Il movimento cittadino: «necessario candidarsi al programma di azione e coesione “infrastrutture e reti” 2014-2020»

«Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha pubblicato il programma di azione e coesione "infrastrutture e reti" 2014-2020 finalizzato a "migliorare l'accessibilità e l'attrattività di siti di interesse turistico di particolare pregio storico e culturale"».

Il movimento cittadino "Andria Bene in Comune", chiede quindi, gentilmente al Commissario Tufariello di valutare «la candidabilità della nostra città al programma in oggetto, individuando la possibilità di un sovvenzionamento al punto 1.2, più specificatamente alla "Linea di azione" punto 3 (pag.5), "miglioramento e sostenibilità della mobilità interna ed esterna alle aree di attrazione", con riguardo ai servizi di trasporto turistico convenzionali e non, incluso il car sharing e il bike sharing. Sarebbe un'occasione imperdibile per ricostruire l'attuale servizio di bike sharing».

«Riteniamo molto importante -prosegue la nota del movimento civico- riattivare un servizio che permetterebbe alla cittadinanza di usufruire di un mezzo di trasporto pulito e, come indicato dalla task-force del governo centrale, fondamentale per il rispetto del distanziamento sociale, disincentivando l'uso dell'auto privata.
Inoltre pensiamo che questo sovvenzionamento possa diventare il principio per un nuovo slancio del nostro territorio. Si pensi alle potenzialità che avrebbe, dal punto di vista turistico, istituire itinerari storico/naturalistici da percorrere in bici, magari che raggiungessero anche il Castel del Monte.
Affinché si salvaguardino le bici e le stazioni/parcheggio delle stesse, si potrebbe inserire nel progetto la possibilità di video sorvegliare le stazioni, al fine di tutelare i diritti della collettività e di punire coloro che della comunità hanno un mero interesse personale.
Con la speranza di vedere rifiorire la nostra città di Andria, rimaniamo a disposizione per qualsiasi collaborazione dovesse essere ritenuta necessaria».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • bike sharing andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.