lo
lo "Spinning event 2020", giunto alla 4° edizione
Sport

Ancora un successo per la 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Monte

Tanti gli atleti che hanno preso parte alla manifestazione sportiva organizzata da Riccardo Frisardi

Tutto secondo le più rosee previsioni la 4^ edizione dello "Spinning event 2020". Oltre cinquanta atleti e tanti appassionati di questo sport sempre più diffuso, si sono incontrati lo scorso 28 agosto a Castel del Monte per l'appuntamento con lo "Spinning event 2020", manifestazione voluta ed organizzata da Riccardo Frisardi. Più che nelle scorse edizioni, quest'anno è aumentata la percentuale di atleti provenienti da fuori regione, che hanno voluto prendere parte ad una raid di 70 minuti, condotto dal regional Spinning Team, con il prezioso supporto di Emanuele Fortunato regional spinning team di consolidata fama.

Uno spettacolo di colori e di grande carica sportiva, quello che si è visto sul piazzale antistante il maniero federiciano, la cui organizzazione è stata curata nei minimi particolari dall'ex consigliere comunale Riccardo Frisardi e dall'associazione HB New Center di Andria, nonchè con il patrocinio del Polo Museale della Puglia, che ha concesso le autorizzazioni necessarie.

«Un successo inaspettato questa 4^ edizione - ha tenuto a sottolineare Riccardo Frisardi -, considerato che eravamo tutti reduci dal terribile periodo del lockdown. Devo ringraziare quanti hanno aderito a questa manifestazione, che incredibilmente continua a riscuotere consensi e plauso dai partecipanti, entusiasti di potersi esibire all'ombra di uno dei monumenti più belli e famosi del mondo. E' per me doveroso ringraziare in primis il Polo Museale della Puglia e, in modo particolare, la dottoressa nonché direttrice di Castel del Monte, Elena Saponaro che sin dagli esordi ha creduto in questo particolare e suggestivo evento, che punta a far conoscere non solo questo bene dell'umanità ma l'intero nostro territorio, con le sue ricchezze enogastronomiche, artistiche ed ambientali. Sono particolarmente soddisfatto che questo evento sportivo, nato da una mia idea alcuni anni fa e dall'associazione HB New Center di Andria, continui ad ottenere consensi».– conclude Riccardo Frisardi».
la 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Montela 4^ edizione di "Spinning event 2020" a Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • Riccardo Frisardi
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.