rifiuti nelle campagne di Andria
rifiuti nelle campagne di Andria
Vita di città

Ancora sversamenti di rifiuti nelle campagne di Andria

Un fenomeno che pare inarrestabile, malgrado i ripetuti appelli al decoro ed al rispetto dell'igiene pubblica

"Altro che Monumenti di Puglia, altro che valore storico ed economico. Se andiamo avanti così i nostri ulivi saranno immersi nei rifiuti e pare ciò non importi a nessuno". Sono queste le dure parole che giungono dalla Segreteria del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi guidata dal per. agr. Natale Zagaria che aggiunge: "la natura che circonda la nostra città è molto bella e rigogliosa, considerando che abbiamo un vasto territorio formato da coltivazioni di ogni genere con prevalenza di ulivi ultracentenari. Anche se ad Andria il servizio di raccolta rifiuti funziona (nonostante le tante difficoltà) e abbiamo un servizio di raccolta porta a porta, qualche "imbecille" che non ama la sua città e il proprio territorio continua a deturparlo sversando rifiuti di ogni genere. Nonostante la presenza in città dell'isola ecologica che accoglie tutti i tipi di rifiuti, ovviamente se preventivamente selezionati, c'è chi continua ad ignorare che questa isola ecologica esiste e funziona e percorre le strade rurali gettando immondizia e rifiuti che ha prodotto durante la giornata. Proprio nei giorni scorsi – prosegue Zagaria del C.L.A.A. – sono stato contattato da un mio collega agricoltore che mi ha comunicato di aver trovato il suo terreno coltivato invaso da rifiuti gettati qualche giorno addietro da mascalzoni. La quantità di rifiuti era così tanta che si è pensato a qualcuno che avrà pulito un'intera casa, non capendo però come abbia fatto a portare tutti quei rifiuti in quel punto che si trova a pochi metri del cimitero cittadino, senza che sia stato visto da nessuno quindi spudoratamente".

Il direttivo del C.L.A.A. si pone le domande: "ora chi dovrà pulire il terreno invaso da rifiuti? Come fare a chiedere un'investigazione per trovare qualche indizio per risalire al concittadino "imbecille"? Ci sono tantissimi punti in cui vengono quotidianamente sversati rifiuti e a volte, siccome invadono la carreggiata, qualcuno li incendia non sapendo che così facendo si provoca un ulteriore inquinamento atmosferico dannoso per le colture presenti nei paraggi e soprattutto per l'essere umano".
rifiuti nelle campagne di Andriarifiuti nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.