maltempo
maltempo
Meteo

Ancora maltempo sulla Puglia nei prossimi giorni

Le ultime previsioni meteo della Protezione Civile Regionale

Un ampio vortice sullo Ionio causa condizioni di maltempo sulle regioni centro-meridionali adriatiche. Nella giornata di domani, 17 novembre, il profondo minimo stazionerà in area ionica e porterà ancora precipitazioni, anche a carattere temporalesco, accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Inoltre venti settentrionali da forti a burrasca spireranno su tutto il territorio, con raffiche fino a burrasca forte o locale tempesta sulla Puglia meridionale, dove saranno possibili intense mareggiate.

Per quanto esposto il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse e il Centro Funzionale Decentrato ha valutato dalle ore 18:00 del 16/11/2017 per le successive 24-36 ore:
Allerta arancione per venti su Salento e Bacini del Lato e del Lenne
Allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali e per venti su tutto il territorio
Allerta gialla per rischio idraulico sul Basso Fortore

La Sezione Protezione Civile, che seguirà l'evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito, la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Meteo: allerta gialla della Protezione Civile per vento forte in Puglia Meteo: allerta gialla della Protezione Civile per vento forte in Puglia E' valido dalle 8 di lunedì 4 settembre e per le successive 24-36 ore
Meteo: arriva il maltempo in Puglia Meteo: arriva il maltempo in Puglia E' allerta gialla per vento e temporali su tutta la regione fino a mezzanotte
Continua il maltempo su Andria, prorogata l'allerta meteo arancione Continua il maltempo su Andria, prorogata l'allerta meteo arancione Ed anche per la giornata di domani si prevedono temporali, pioggia e rischio grandine
Danni all’agricoltura nella Bat: tornado, bombe d’acqua e peronospora Danni all’agricoltura nella Bat: tornado, bombe d’acqua e peronospora Ventola: "Migliaia di famiglie in ginocchio, la Regione si attivi immediatamente"
Allerta meteo gialla: previste precipitazioni sulla Puglia Allerta meteo gialla: previste precipitazioni sulla Puglia Emesso dalla Protezione civile regionale
Agricoltura: tra siccità e grandinate, in 5 anni persi in Puglia oltre 150 mln di quintali di cibo Agricoltura: tra siccità e grandinate, in 5 anni persi in Puglia oltre 150 mln di quintali di cibo Coldiretti: "Siamo di fronte ad una evidente tendenza alla tropicalizzazione"
Perso l'80% della produzione annuale di miele a causa del maltempo e delle basse temperature Perso l'80% della produzione annuale di miele a causa del maltempo e delle basse temperature Già nel 2022 in Puglia avevano subito una diminuzione del 35% a causa del maltempo e della siccità perdurante
Ancora maltempo sulla Puglia: pioggia intensa su Andria Ancora maltempo sulla Puglia: pioggia intensa su Andria Nuovo avviso della Protezione civile: è allerta gialla
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.