pioggia e maltempo
pioggia e maltempo
Meteo

Ancora maltempo per tutta la giornata di domani 4 ottobre

La protezione civile regionale ha aggiornato la situazione meteo per la Puglia

Perdura l'area depressionaria sull'Italia, centrata tra la Tunisia e le due isole maggiori, che determina la persistenza di tempo instabile, con temporali sulle regioni meridionali e sulla Sardegna, ove si registrano anche rinforzi del vento ed un sensibile calo delle temperature.
Pertanto per domani lo scenario si presenterà ancora con forte instabilità sul Meridione e sulle due isole maggiori; da venerdì le perturbazioni si sposteranno verso il Centro Italia, interessando da sabato anche il Nord.

Si prevede quindi per domani, 4 ottobre e per le successive 18 ore, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione.
I fenomeni precipitativi, risulteranno più intensi e abbondanti maggiormente sulle aree ioniche, e saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Il Centro Funzionale Decentrato ha valutato a partire dalla mezzanotte di domani, giovedì 4 ottobre, e per le successive 18 un'Allerta Arancione per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia meridionale e un' Allerta Gialla per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione.

Il Centro Funzionale e la Sala Operativa monitoreranno gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evoluzione della situazione meteo e degli effetti al suolo.

La Sezione Protezione Civile invita ad attenersi alle norme di autoprotezione.
  • maltempo andria
  • regione puglia
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.