strada dissestata via Carlo Troia
strada dissestata via Carlo Troia
Vita di città

Ancora lamentele per le strade colabrodo di Andria

Malgrado solleciti e pec di segnalazione, in molti casi la situazione rimane sempre... disastrosa

Le strade urbane ed il loro persistente degrado continuano a provocare disappunto e rincrescimento da parte dei cittadini. L'ultima circostanziata segnalazione arriva dal presidente del locale Consorzio Guardie Campestri, il ragionere Natale Zinni e, prima ancora di un comune cittadino, che attraverso un pubblico appello, sento il dovere di esprimere un risentimento nei confronti dei responsabili della locale Pubblica Amministrazione.

Il disappunto riguarda il mancato riscontro, "anche epistolare, su due segnalazioni fatte con email pec rispettivamente inviate il 20 novembre dello scorso anno e l'ultima il 12 febbraio scorso, con le quali segnalavo che la pavimentazione stradale di via Carlo Troia, strada frequentata quotidianamente dai cittadini, è dissestata con la presenza di buche ed in particolare all'altezza dei civici 22 e 24 ove è ubicato l'ufficio del Consorzio, di cui alle foto che si producono.
Tale situazione crea pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Con le predette segnalazioni scritte evidenziavo anche la responsabilità della Pubblica Amministrazione, significando che laddove ci fosse una caduta accidentale di un qualsiasi cittadino nel percorrere detta strada e nella quale riporterebbe lesioni personali, né risponde la stessa.
La presente esposizione è rivolta al capo dell'Amministrazione Comunale ed ai dirigenti responsabili della pubblica manutenzione perché, ognuno per la parte di propria competenza, impartisca le opportune disposizioni per un immediato intervento per eliminare l'inconveniente lamentato", conclude la nota Natale Zinni, attuale presidente del Consorzio autonomo delle Guardie Campestri.
strada colabrodo di Andriastrada colabrodo di Andria
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • guardie campestri andria
  • natale zinni
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.